Pellet+acquistato+online%2C+attenzione+alle+truffe%3A+incredibile+cosa+si+sono+inventati
informazioneoggi
/2022/10/13/caro-bollette-truffe-pellet/amp/
News

Pellet acquistato online, attenzione alle truffe: incredibile cosa si sono inventati

Published by

Il caro bollette si fa sentire ed in molti scelgono metodi alternativi di riscaldamento come il pellet, ma attenzione alle truffe online: cosa si sono inventati?

Con l’arrivo dell’inverno le temperature cominciano a diventare più rigide, ma a differenza degli altri anni il caro bollette si fa sentire ed in molti provano a riscaldarsi con metodi alternativi come le stufe a pellet, ma attenzione alle truffe: cosa si sono inventati?

TRUFFA DEL PELLET – InformazioneOggi.it

L’arrivo della stagione fredda, quest’anno, mette pressione a tutti i cittadini a causa del caro bollette. In molti, infatti, provano ad utilizzare metodi alternativi per riscaldarsi e riscaldare la propria abitazione e tra i metodi vi è la stufa a pellet, ma bisogna fare molta attenzione alle truffe online.

Un lettore di ‘Informazione Oggi’ ha inviato una segnalazione proprio in merito ad una truffa in cui è incappato.

L’utente in questione spiega di aver acquistato, tramite bonifico, il pellet di cui aveva bisogno da un sito online, ma l’ordine non sarebbe mai arrivato a destinazione ed inoltre l’utente non sarebbe riuscito nemmeno a farsi rimborsare della cifra spesa per il prodotto.

L’utente, infatti, spiega: “[…] anche telefonando al numero di questa fantomatica ditta riagganciano quando si parla di risarcimento […]”.

Inoltre, spiega che il rivenditore in questione utilizza una Partita IVA regolarmente iscritta come commerciante di legnami, ma una volta contattata l’azienda avrebbe spiegato di essere all’oscuro di tale rivendita online.

Caro bollette e truffe online del pellet: cosa fare?

Insomma, quando si parla di truffa spesso, ormai, spunta fuori quella riguardante il pellet ma purtroppo non è l’unica. Esistono anche diverse truffe telefoniche e queste sono di diversa tipologia: qui tutte le informazioni in merito.

Ritornando alle truffe per quanto concerne il pellet, la notizie delle diverse frodi è arrivata fino alla Polizia Postale che ha deciso di pubblicare sulla sua pagine ufficiale online alcune informazioni essenziali per evitare di incappare in truffe online.

La Polizia Postale spiega che con l’arrivo dell’inverno vi è un aumento di diversi siti web fittizi che propongono prezzi molto convenienti per la rivendita di pellet.

Secondo quanto riportato dalla Polizia Postale, coloro che si avvalgono di tal pagine web fasulle promettono una fornitura di pellet a prezzi convenienti e richiedono un pagamento in anticipo tramite bonifico e/o carta ricaricabile. Chiaramente, l’ordine fatto non arriverà mai al destinatario.

Esistono, però, alcuni metodi per non incappare in truffe simili. Tra i consigli vi è quello di controllare sulla pagina web dell’Agenzia delle Entrate se la partita iva presenta sulla pagina web del rivenditore corrisponde effettivamente ad un’azienda esistente.

È inoltre possibile controllare se la pagina web in questione è già stata segnalata da altre persone come pagina fittizia. Infine, è possibile controllare le recensioni degli altri acquirenti.

Raccontaci una truffa subita o se si ha il dubbio di vivere una situazione di raggiro o frode. Il team  si avvale di Esperti che potranno consigliare cosa fare per tutelarsi. Inviare una mail con i propri dubbi o quesiti qui: Segnalazione truffe.

Published by
Tags: Truffa

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago