Tema permessi diritto allo studio anno solare 2023: la data di scadenza entro cui presentare domanda, con alcuni Uffici scolastici che anticipano
Tanti e diversi gli aspetti importanti e che destano attenzione quando a vario livello si parla di scuola. È il caso ad esempio del permessi diritto allo studio circa l’anno solare 2023 e relativa domanda.
Al riguardo infatti, al fine di poter usufruire dei permessi diritto studio nell’anno solare 2033, la scadenza fissata da parte del Ministero è al quindici di novembre. Tuttavia, come spiega Orizzonte Scuola nel proprio approfondimento, alcuni Uffici scolastici anticipano.
Occorre tener presente che l’anno di riferimento è solare, dunque dal primo di gennaio al trentuno dicembre del 2023.
Chi può fare domanda per permessi diritto studio? Si tratta del personale docente ed educativo, quello ATA e quello con contatto di incarico annuale circa l’insegnamento della religione cattolica.
Il tema scuola, in generale, si lega a diversi focus ed approfondimenti che possono interessare, e al riguardo si pensi al Concorso docenti sostegno: quando esce, chi vi accede, prove e dettagli sul bando.
Tornando invece al punto approfondito da Orizzonte Scuola, in merito quindi alla domanda permessi studio anno docenti ed ATA anno solare 2023, come detto la scadenza è al 15/11. Vi sono però, si legge, alcuni uffici scolastici che la anticipano.
I permessi si possono richiedere per la frequenza di corsi legati a conseguire il titolo di studio proprio della qualifica di appartenenza, oppure a quelli legati a conseguire titoli di qualificazione profess. tra cui anche corsi di abilitazione e specializzazione per l’insegnamento. E nel dettaglio circa posti di sostegno, corsi di riconversioni profess. e quelli con riconoscimento nel contesto dell’ordinamento pubblico.
E ancora, si possono richiedere per frequentare corsi legati a conseguire diploma di laurea, oppure 1titolo equipollente, o di istruzione 2°, e poi quelli legati a conseguire titolo di studio post universitario.
Si legge che secondo l’articolo 14 del DPR numero 275/99, la verifica inerenti la sussistenza del diritto per singolo richiedente e dunque la concessione dei permessi, oppure il diniego, è nella competenze esclusiva dei DS.
In merito ad avvisi e modelli:
per quanto riguarda la Lombardia – Bergamo, avviso e modello con scadenza al 15/11. Rispetto alle Marche – Ancona, nota e modello, scadenza al 15/11. Circa il Piemonte – Cuneo, circolare e modello domanda, scadenza 15/11. In merito a Toscana – Siena, avviso e modello, scadenza al 10/11.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…