Terremoto%3A+svegliati+da+una+scossa+di+Magnitudo+4.4%2C+la+paura+in+Calabria
informazioneoggi
/2022/10/13/scossa-di-magnitudo-4-4-e-la-paura-in-calabria/amp/
News

Terremoto: svegliati da una scossa di Magnitudo 4.4, la paura in Calabria

Published by

Questa notte una scossa di Magnitudo 4.4 ha svegliato di soprassalto gli abitanti della Calabria. La situazione.

Dopo alcune lievi scosse avvertite a Roma, questa notte in Calabria la popolazione ha sentito chiaramente un forte terremoto.

scossa di Magnitudoscossa di Magnitudo
Canva

Erano le 00:44 e una forte scossa ha svegliato gli abitanti di diverse città. Il terremoto registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) è risultato di intensità alta, una magnitudo di 4.4.

Gli abitanti in particolare delle province di Crotone, Vibo Valentia e Cosenza hanno avvertito chiaramente la scossa e ci sono stati attimi di paura. Subito è scattato l’allarme e il comando dei Vigili del Fuoco è stato subissato di telefonate.

Fortunatamente non si registrano danni a cose o persone, solo tanta apprensione, visto anche l’orario dell’evento.

Cosa è successo dopo la scossa di Magnitudo 4.4, la situazione attuale

Poco dopo il sisma, il Sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita ha voluto rassicurare i cittadini, usando i social network. Con un messaggio, inviato all’una e mezzo di notte, ha scritto che la situazione era sotto controllo. Vigili del Fuoco, Amministrazione e Protezione Civile erano già all’opera per monitorare la situazione.

Per cautela, il Sindaco ha anche comunicato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di oggi (13 ottobre). Anche se la forte scossa sembra non abbia arrecato danni alle strutture, la decisione è scaturita per permettere agli organi competenti di verificare la condizione degli stabili.

La scossa di 4.4 è stata registrata dall’INGV con epicentro in mare, vicino a Catanzaro Lido e ipocentro a 36 km di profonditĂ . Dopo il movimento tellurico forte e chiaramente avvertito da tutta la popolazione delle province coinvolte, si sono registrate altre scosse.

Più precisamente di magnitudo 2.0 all’una di notte, a 7 chilometri a nord est di Stalettì, Catanzaro. Poi una scossa di 2.4 a 6 chilometri a est di San Floro, Catanzaro, alle 3:36 di questa notte. Infine, un’altra scossa di 2.7 si è verificata a 5 chilometri a sud est di Foggia, questa volta dunque in Puglia, alle ore 4:04 del mattino.

Fortunatamente, per il momento non si hanno notizie di criticitĂ  strutturali, o agli edifici, e le persone coinvolte dalla forte scossa di 4.4 non hanno subito danni, ma solo tanta paura.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

3 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago