Quanto costa Riscaldare una casa di 80 metri quadri circa? Calcoliamo in pochi step la spesa per tre tipi di impianti.
Ă dallâestate scorsa che si parla di aumenti del gas e crisi energetica, ma ancora una soluzione non câè. Lâinverno però è alle porte e gli italiani dovranno fare bene i conti.
Ecco dunque una mini guida per capire quanto potremo andare a spendere da novembre ad aprile. Lo facciamo su una base media di consumi e ipotizzando di vivere in un appartamento di circa 80-100 metri quadri. Ovviamente le variabili sono molte, ma con qualche semplice calcolo possiamo avere unâidea e semmai decidere per cambiare tipo di impianto di riscaldamento. In fondo abbiamo ancora un poâ di tempo.
Infatti siamo sommersi quotidianamente da notizie allarmanti circa lâandamento del prezzo del gas. Non mancano rincari provenienti da ogni dove, anche su materiali alternativi come il Pellet o la legna da ardere. Prendiamo carta e penna, dunque, e vediamo quale può essere la soluzione ideale.
Nonostante gli aumenti â forse indiscriminati e speculativi â del Pellet, riscaldare cn questo tipo di combustibile è ancora conveniente. Di tipologie di stufa a Pellet ce ne sono davvero tante, ovvio, ma se acquistiamo o abbiamo giĂ uno degli ultimi modelli sappiamo che sono concepiti per ottimizzare i consumi.
Se abbiamo una casa ben coibentata, se usiamo Pellet di qualitĂ e se abbiamo trovato la soluzione giusta â magari stufa ventilata o canalizzata â andiamo incontro ad una spesa intorno ai 300-400 Euro allâanno. Volendo anche considerare il costo dellâelettricitĂ , possiamo stare tranquilli. Una stufa a Pellet consuma poche decine di Euro allâanno, dai 20 ai 30 Euro.
Acquistare una stufa a Pellet non è un investimento âleggeroâ, ma per fortuna sono ancora attivi alcuni Bonus e Incentivi. Potremo dunque ammortizzare la spesa iniziale tramite gli sgravi fiscali, lo sconto in fattura e anche sul costo per il riscaldamento.
Di stufe e camini a Legna ne esistono tantissime varianti, esattamente come quelle a Pellet. Tra lâaltro possiamo scegliere quelle con la camera di combustione chiusa, piĂš performanti. Ad ogni modo, anche il prezzo del legname da ardere è salito rispetto allâanno scorso. Anzi, potremmo dire raddoppiato.
Chi ha una stufa o camino a Legna però probabilmente aveva già fatto scorta, e quindi può assicurarsi un inverno al caldo senza spendere una fortuna. Chi desidera acquistare una stufa a legna deve considerare il fatto che adesso questi impianti sono classificati con delle Stelle. Chi ha una stufa vetusta e vuole passare ad una di classe superiore può accedere a bonus e agevolazioni fiscali. Che non sono previste, invece, per chi è la prima volta che compra una stufa a legna.
Ad ogni modo, per riscaldare una casa di circa 80 metri quadrati, gli esperti considerano un costo di circa 4-500 euro allâanno. Un poâ di piĂš che con la stufa a Pellet dunque.
Sono moltissime le persone che hanno in casa una classica caldaia a Gas. Anche in questo caso i consumi variano soprattutto in base al modello della stessa. PiÚ è vecchio e piÚ soldi ci vogliono.
In linea di massima, una caldaia accesa consuma 50-60 centesimi allâora. Se teniamo il riscaldamento acceso per circa 6 ore in un appartamento di 80-100 metri quadri arriviamo a spendere anche 10 Euro al giorno. Dunque le medie stimate oscillano tra i 150 e i 360 Euro al mese. I prezzi del Gas, inoltre, sono incerti e non si sa se nei prossimi mesi saliranno ancora. In conclusione, dunque, il Gas è al momento il sistema piĂš costoso per riscaldare una casa.
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…