La+pensione+di+invalidit%C3%A0+di+dicembre+sar%C3%A0+pi%C3%B9+ricca%3A+l%26%238217%3Bimporto+esatto+pagato+dall%26%238217%3BINPS
informazioneoggi
/2022/10/20/pensione-invalidita-dicembre/amp/
Pensioni

La pensione di invalidità di dicembre sarà più ricca: l’importo esatto pagato dall’INPS

Published by

Nel mese di dicembre i percettori della pensione di invalidità riceveranno un importo più elevato del solito. Tutto merito della tredicesima e di altre agevolazioni.

Un mix di misure farà crescere la pensione di invalidità del mese di dicembre. Bonus 150 euro, tredicesima e rivalutazione anticipata protagonisti della fine del 2022.

Canva

Le pensioni nel mese di dicembre si arricchiscono della tredicesima. Parliamo della mensilità aggiuntiva che permette di avere un’entrata extra pari all’importo ricevuto mensilmente con l’assegno pensionistico. Nel 2022, però, la tredicesima non sarà l’unica prestazione che inciderà positivamente sulla somma percepita dai pensionati. Entrano in gioco, infatti, altre due variabili che permetteranno di ricevere somme più alte e riuscire, così, a regalarsi un Natale al riparo dai numerosi rincari. Il riferimento è al Bonus 150 euro una tantum dedicato ai pensionati con redditi nel 2021 inferiori a 20 mila euro e alla rivalutazione anticipata delle pensioni del 2% più il conguaglio dello 0,2%.

Pensione di invalidità a dicembre, in arrivo uno spiraglio di luce

I percettori di invalidità civile ricevono nel mese di dicembre la tredicesima. La mensilità aggiuntiva non spetta, invece, ai titolari di indennità di frequenza e dell’assegno di accompagnamento. La tredicesima viene calcolata tenendo conto dell’importo dell’assegno percepito e dei mesi di fruizione. Ciò significa che chi ha ricevuto la pensione per dodici mesi riceverà 291,98 euro aggiuntivi arrivando a 583,96 euro totali tra assegno e tredicesima.

Nel 2022 questa cifra sarà ancora più alta dato che occorre considerare l’effetto della rivalutazione anticipata. Per sostenere la popolazione contro l’inflazione, l’esecutivo ha pensato di anticipare parzialmente la perequazione che solitamente avviene a gennaio. Di conseguenza, da ottobre a dicembre 2022 gli importi saranno maggiorati del 2% più un ulteriore 0,2% frutto di un conguaglio. Conguaglio legato alla differenza tra inflazione prevista a gennaio 2022 e inflazione effettiva (1,9 invece di 1,7).

A conti fatti, i 291,98 euro saranno maggiorati di 6,42 euro arrivando a 298,4 euro. La tredicesima di conseguenza arriverà a 596,8 euro. Questa sarà la cifra che riceveranno i titolari di pensione di invalidità per tutti i 12 mesi dell’anno in corso.

Bonus 150 euro come regalo di Natale

Arriverà in anticipo, poi, il regalo di Natale per i titolari di pensione di invalidità sotto forma di Bonus 150 euro. La misura una tantum verrà erogata probabilmente con l’assegno del mese di dicembre. Spetta a coloro che nel 2021 hanno accumulato redditi inferiori a 20 mila euro. L’importo aggiuntivo consentirà, così, di raggiungere la somma di 746,8 euro (assegno + tredicesima + Bonus). Un aumento notevole se si pensa che la cifra di partenza è 291 euro circa.

Published by

Recent Posts

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

1 giorno ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

3 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago