Termosifoni+addio%3A+possiamo+installare+i+%26%238216%3Bvetri+riscaldanti%26%238217%3B+e+azzerare+la+bolletta%2C+%C3%A8+tutto+vero
informazioneoggi
/2022/10/21/vetri-riscaldanti-per-azzerare-la-bolletta-come-funzionano/amp/
Tecnologia

Termosifoni addio: possiamo installare i ‘vetri riscaldanti’ e azzerare la bolletta, è tutto vero

Published by

Tra le innovazioni tecnologiche che ci faranno abbandonare il Gas troviamo i vetri riscaldanti. Ecco di cosa si tratta e come funzionano.

La crisi energetica avanza ma per fortuna anche la tecnologia. Oggi parliamo di un sistema destinato a raggiungere un’ampia platea di persone.

Canva

Per semplificare li abbiamo chiamati “vetri riscaldanti” ma tecnicamente si tratta di vetri – per finestre ma non solo – con caratteristiche elettro-conduttive. Significa che possono scaldarsi e scaldare l’ambiente circostante. Andiamo a capire meglio come funzionano e soprattutto come potranno, in un futuro non molto lontano, liberarci dalla “schiavitù” del Gas.

Partiamo un po’ da lontano e pensiamo ai classici vetri che sono montati nelle nostre finestre. Ma il vetro è un elemento molto performante e versatile utilizzato in una miriade di comparti diversi. Industriali e anche alimentari. Negli anni, la tecnologia ha permesso di sviluppare dei vetri che potessero offrire diversi tipi di vantaggi a seconda dell’utilizzo.

Oggi potremo sfruttare le invenzioni tecnologiche applicate al vetro anche per riscaldare le nostre case, e risparmiare sul Gas. Se non addirittura abbandonarlo come fonte di calore primaria.

Termosifoni addio: possiamo installare i ‘vetri riscaldanti’ e azzerare la bolletta, ecco come funzionano

Sono molteplici le aziende che producono i vetri che scaldano. Ognuna di esse ha il suo brevetto e ovviamente i prodotti sono diversi e usati per vari scopi. Per sintetizzare, possiamo dire che i vetri riscaldanti sono elettricamente conduttivi. Questa particolarità li rende utili in diversi ambiti: pensiamo ai pannelli fotovoltaici, ma anche ai semplici sportelli dei forni elettrici; alla refrigerazione commerciale, e anche ai touch screen. Infine, all’edilizia attiva. È su quest’ultimo comparto che ci soffermiamo.

Immaginiamo per un attimo il vetro del lunotto posteriore della nostra auto. Quando si appanna, accendiamo la resistenza elettrica che lo scalda, e che lo fa tornare trasparente. Lo stesso principio – ovviamente in maniera più complessa – viene applicato ai vetri riscaldanti. Grazie alla tecnologia installata su di essi, è possibile far scaldare la parte esterna di una vetrata.

In questo modo si rimuovono la condensa e l’eventuale neve o ghiaccio depositati. E ovviamente, potendo riscaldare il vetro all’interno avremo una fonte di calore che si irraggerà nell’ambiente circostante.

Questi vetri “attivi” sono già utilizzati, ad esempio, in strutture ricettive come ristoranti e alberghi, soprattutto nelle località di neve. La medesima tecnologia può essere integrata nelle nostre case, e andare a integrare il sistema di riscaldamento già esistente. Se non addirittura sostituirlo del tutto.

Certo è bene valutare il costo totale di una fornitura di finestre fatte col vetro riscaldante, ma per fortuna in commercio esistono diverse aziende che li producono. Potremo fare due calcoli veloci e capire se questa soluzione può essere conveniente per le nostre esigenze oppure no. Di sicuro c’è che l’ingegno umano non si è mai fermato e ciò permetterà di superare qualsiasi crisi.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago