Se vogliamo moltiplicare la Sansevieria che abbiamo in casa possiamo usare una tecnica semplice ed efficace. Ecco come fare.
Possiamo riempire la nostra casa di tante piante anche senza spendere una fortuna. La Sansevieria è una di quelle piĂš adatte a questo scopo. Ecco come moltiplicarla allâinfinito.
Esistono molte piante da appartamento, belle, decorative e anche facili da coltivare. Una di queste è la Sansevieria, una pianta originaria dellâAfrica ma diffusissima ormai ovunque.
Questa pianta, di cui ne esistono molte varietĂ , è apprezzata per la particolaritĂ delle foglie, che si stagliano verso lâalto e che si colorano con zigrinature tra il verde chiaro e il verde scuro, il bianco e il giallo.
Tra lâaltro queste piante offrono una fioritura meravigliosa. Anche se è difficile che avvenga se coltivate in appartamento, possiamo sperimentare qualche tecnica e ottenere dei risultati strepitosi. E se ci prendiamo proprio gusto, potremo anche divertirci a moltiplicare questa pianta cosĂŹ elegante e di design. Per riempire tutte le stanze o per fare un bel regalo, che sarĂ certamente apprezzato.
Posizionare in tutta la casa delle belle piante da appartamento non è solamente un tocco estetico. La Sansevieria, come altre, è una di quelle che migliorano lâaria dellâambiente circostante, purificandola dalle sostanze nocive. Un motivo in piĂš, dunque, per provare a moltiplicarla. Esiste una tecnica infallibile, e davvero molto semplice da eseguire.
La chiamano la âtecnica del Samuraiâ perchĂŠ dobbiamo, letteralmente, tagliare a fette la pianta. Ma ovviamente non le faremo alcun male! Lâunica accortezza da adottare è quella di disinfettare bene le forbici o lama che useremo. Questo per proteggere la pianta da infezioni batteriche.
Scegliamo una o piĂš foglie da una Sansevieria sana, e recidiamole alla base. Poggiamo ogni foglia su di un piano e tagliamola in verticale per ottenere diverse âstrisceâ di circa 3 centimetri lâuna. Su ogni nuova striscia di foglia, poi, pratichiamo due piccoli taglietti verticali alla base.
Adesso non rimane che fare di ogni striscia una nuova pianta. Dovremo procurarci per ognuna di essa un piccolo vaso, con del terriccio specifico. Inseriamo la foglia con i due tagli dentro al terreno e nebulizziamo con dellâacqua. Dovremo poi annaffiare le nuove piantine con regolaritĂ , ogni volta che la terra è asciutta. In breve tempo avremo tante nuove Sansevieria.
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…