Arriva+Ta+Ta+Tu%2C+il+social+che+paga+se+lo+utilizzi%3A+incredibile+ma+vero
informazioneoggi
/2022/10/23/ta-ta-tu-social-paga/amp/
Tecnologia

Arriva Ta Ta Tu, il social che paga se lo utilizzi: incredibile ma vero

Published by

Pronti a conoscere Ta Ta Tu, un nuovo social tutto italiano che paga gli utilizzatori? Scopriamo i vantaggi della piattaforma streaming e contenuti social in arrivo.

Volete pubblicare contenuti, inviare commenti o mettere like? Ebbene, potrete essere pagati per farlo.

Canva

Andrea Iervolino è il fondatore di un nuovo social network italiano chiamato Ta Ta Tu. Si tratta di una piattaforma che potrebbe rivoluzionare il mondo virtuale introducendo una caratteristica che attirerà numerosi utenti. Si verrà pagati per interagire sul social. Ogni azione frutterà soldi agli iscritti sia che si tratti di ideatori di contenuti che di persone che li visualizzano e commentano. Inizialmente le somme guadagnate potranno essere spese unicamente nel circuito ma successivamente la rete si amplierà. Il debutto di Ta Ta Tu sul mercato europeo avvenuto il 20 ottobre 2022 lascia presagire il futuro successo del social. La capitalizzazione iniziale di 1,6 miliardi di euro è passato a 2,7 miliardi di euro con le azioni che hanno guadagnato il 67,5% dopo l’apertura su Euronext di Parigi. Investitori e mondo delle imprese sono stati immediatamente colpiti dalla nuova piattaforma innovativa. Sarà lo stesso per gli utenti, senza alcun dubbio.

Ta Ta Tu, ecco a voi la rivoluzione dei social network

Ta Ta Tu nasce come piattaforma di intrattenimento che ricompensa i fruitori di contenuti e attivitĂ  social. Interagendo si possono accumulare crediti denominati TTU Coins. BasterĂ  guardare video, serie TV, film, mettere like, pubblicare foto, commentare, leggere post e condividerli. PiĂą i follower aumenteranno, poi, piĂą si guadagnerĂ .

I crediti si potranno utilizzare per fare acquisti nell’e-commerce di Ta Ta Tu. In un secondo momento serviranno per comprare anche su altri siti e attività commerciali sia telematiche che fisiche. I TTU Coins potranno essere usati per partecipare alle aste, per vincere premi, beni e servizi oppure esperienze esclusive. Non si potranno, invece, vendere o trasferire né utilizzare fuori dal circuito.

L’obiettivo è uno solo, diventare il numero uno

Ta Ta Tu ha in mente una rivoluzione dei social network con un unico obiettivo, diventare il numero uno. Per raggiungere lo scopo si è scelto di puntare sul connubio mondo virtuale e fisico consentendo agli utenti di guadagnare per le azioni compiute. L’idea della ricompensa attirerà milioni di persone consentendo alla piattaforma di piazzarsi sul gradino più alto del podio dei social più utilizzati al mondo.

L’intento è di raggiungere ottanta milioni di iscritti entro il 2026 seguendo una precisa roadmap che presto i creatori renderanno nota. Si pensa in grande, insomma, in modo multimediale anche se la partenza è a rilento. La piattaforma, infatti, è già attiva ma ancora poco conosciuta. Gli utenti utilizzatori sono circa 350 mila, pochini al momento rispetto ai grandi piani per il futuro e ai social diretti concorrenti (TikTok, Facebook, Instagram). Ma dopo l’entrata in Borsa e grazie al passaparola e alla pubblicità non dovremo attendere molto per lo scatto in direzione “successo”.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago