Il+TFR+non+%C3%A8+l%E2%80%99unico+beneficio+che+pensionati+possono+ottenere%2C+altri+sono+poco+conosciuti+e+si+rischia+di+perderli
informazioneoggi
/2022/10/23/tfr-altre-somme/amp/
Economia

Il TFR non è l’unico beneficio che pensionati possono ottenere, altri sono poco conosciuti e si rischia di perderli

Published by

Non tutti i pensionati sono a conoscenza dei metodi alternativi al TFR per incrementare la propria rendita, alla fine della vita lavorativa. Ecco i più diffusi.

Il raggiungimento della pensione è una tappa fondamentale per ogni lavoratore. Dopo una vita dedita ai sacrifici e agli impegni, infatti, ci si può godere il tempo libero.

Foto Canva

Per molti contribuenti, però, il pensionamento è anche un periodo per affrontare importanti spese economiche, soprattutto grazie al TFR, il Trattamento di Fine Rapporto. Si tratta della somma che spetta al lavoratore al termine del rapporto di lavoro.

È possibile accedere, tuttavia, anche ad altre somme, abbastanza elevate. Scopriamo quali sono ed in che modo si ottengono.

Consulta anche il seguente articolo: “Anticipo TFR o TFS: proroga del prestito bancario fino al 2024“.

Non solo TFR: che cos’è la previdenza complementare?

Molti contribuenti optano per i piani di previdenza complementari e volontari, ai quali si può accedere già durante lo svolgimento della carriera lavorativa. Se, inoltre, si continua ad essere iscritti nel momento in cui si va in pensione, si ha diritto a delle detrazioni addirittura maggiori di 2 mila euro all’anno.

Con i cambiamenti del sistema pensionistico degli ultimi anni, purtroppo, l’ammontare dell’assegno pensionistico è sempre più ridotto. Per ovviare a tale situazione, molte persone decidono di ricorrere proprio alla previdenza complementare. Col tempo, insomma, si costruiscono un’integrazione alla pensione.

Tale previdenza non è sostitutiva di quella obbligatoria, ma si aggiunge ad essa ed è formata da un fondo, nel quale il lavoratore, durante tutta la sua vita professionale, versa i contributi. È, dunque, un sistema che è in grado di assicurare, al momento del pensionamento, una rendita ulteriore, che sarà uguale alle rate volontarie versate, con aggiunta degli interessi maturati.

Per ulteriori informazioni, leggi il seguente articolo: “Versamento del TFR nel fondo, rafforza sul serio il valore? Cosa bisogna assolutamente sapere“.

Cessione del quinto: come ottenerla?

Un altro strumento, ancora poco conosciuto ed utilizzato, per ottenere una somma aggiuntiva nel momento in cui si smette di lavorare, è la cessione del quinto. A differenza del TFR e della previdenza complementare, comporta l’obbligo di stipulare con la banca o un altro intermediario finanziario un contratto. Per effetto di tale stipula, al contribuente viene detratta una determinata quota di pensione, non superiore ad un quinto dell’ammontare totale.

Ovviamente, la convenienza di tale strumento è strettamente legata al valore della pensione percepita. Per assicurarsi il prestito, il pensionato deve prima ricevere la cd. comunicazione di cedibilità della pensione. Questo documento è emesso dall’INPS, su richiesta dell’interessato. Ai sensi della Legge 241/1990, tra la richiesta ed il rilascio del certificato possono intercorrere massimo 90 giorni.

Di solito, le banche concedono la cessione del quinto anche ai pensionati abbastanza anziani. Ad esempio, in alcuni casi c’è il solo limite dei 91 anni; oltre tale soglia, dunque, la somma prestata deve essere restituita. Ma, poiché la durata minima del prestito è di 36 anni, potenzialmente fino a 88 anni si può accedere alla misura.

Il contratto, invece, non può avere una durata superiore a 120 mesi. In tale ipotesi, vale il limite degli 81 anni di età. In ogni caso, poiché c’è un pericolo abbastanza elevato di premorienza, il richiedente deve controllare attentamente l’importo della sottoscrizione. Questa, infatti, non deve essere caratterizzata da garanzie, ma da un’assicurazione obbligatoria, inclusa nel prezzo.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago