Soldi+contanti+conservati+in+casa+o+in+banca%3A+rischi+poco+conosciuti+e+limiti+di+legge
informazioneoggi
/2022/10/24/soldi-contanti-legge/amp/
Economia

Soldi contanti conservati in casa o in banca: rischi poco conosciuti e limiti di legge

Published by

Quanti soldi contanti è possibile avere indosso oppure nella propria abitazione? Cosa prevede la legge e tutto quello che c’è da sapere in merito

Molto spesso risulta complesso seguire i vari aggiornamenti sulle normative anche per quanto concerne il denaro contante da possedere: ecco cosa prevede la legge e tutto quello che c’è da sapere in merito.

Canva

È consuetudine avere soldi contanti nel proprio portafogli, anche se spesso si utilizza la carta di credito per effettuare gli acquisti quotidiani.

Riguardo al denaro contante, però, esistono normative molto importanti da rispettare, infatti, se viene effettuato un controllo dalle forze dell’ordine e indosso si hanno molti contanti sarà necessario fornire alcune spiegazioni in merito.

In particolare, se il denaro che si possiede liquido è molto rispetto allo stile di vita condotto vi potrebbe essere la possibilità di ulteriori verifiche sul conto corrente per capirne l’origine.

Soldi contanti e controlli: quanto denaro è possibile avere in casa?

Come anticipato, il limite di denaro contante risulta essere stringente e se vi sono atteggiamenti sospetti potrebbero esservi dei controlli per comprendere l’origine dei soldi.

Secondo quanto riportato dal sito web thewam.net, il limite non dovrebbe valere per i contanti che si hanno nella propria tasca ed in casa, ma potrebbe esservi un’eccezione.

Chiaramente, se dovesse verificarsi una verifica è necessario dare una spiegazione riguardante il denaro posseduto. Se tale spiegazione non viene fornita agli agenti di polizia potrebbero partire altri controlli.

Sarebbe preferibile depositare i propri risparmi in banca così da essere più sicuri quando non si è all’interno della propria abitazione. Inoltre, vi sono alcune opzioni che permettono di depositare i propri soldi presso gli Istituti di Credito ad un costo basso.

Come funzione il limite dei 2mila euro?

Vi sono alcune circostanze in cui vi è il limite di 2000 €, ma quali sono? La norma prevede un veto per quanto concerne lo scambio con soldi contanti maggiori di 2000 €.

Insomma, non vi sarebbe dunque la possibilità di acquistare beni con denaro contante che superi la cifra appena citata. La sanzione prevista sarebbe tra i 2.000 euro ed i 50.000 euro.

Tale normativa è stata ideata per promuovere le transazioni con carta di credito e altri metodi di pagamento elettronico così da evitare il circolo di grandi somme di denaro e contrastare così il crimine.

Gli acquisti che superano la cifra citata in precedenza possono essere effettuati soltanto con pagamenti con tracciabilità (bonifico, carta di credito/debito eccetera).

Per quanto concerne, invece, il prelievo ed il versamento non sarebbero previsti dei limiti. Ciò accade perché il tetto massimo di importo è deciso dallo sportello, bancario o postale, rispetto al conto che si possiede.

Per ogni chiarimento, è necessario rivolgersi al proprio consulente di fiducia che sicuramente saprà indirizzare l’attenzione sulla questione d’interesse.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago