Il+tronchetto+spazzacamino+funziona+davvero%3A+un+metodo+economico+per+pulire+la+canna+fumaria
informazioneoggi
/2022/10/25/come-funziona-il-tronchetto-puliscicamino-e-quanto-costa/amp/
Lifestyle

Il tronchetto spazzacamino funziona davvero: un metodo economico per pulire la canna fumaria

Published by

Il tronchetto puliscicamino è conosciuto anche con altri nomi, ma la funzione è sempre la stessa: serve per pulire la canna fumaria.

Lo troviamo in commercio anche come ceppo falò o spazzastufa, e diverse aziende lo producono. Si tratta di un metodo economico per pulire la canna fumaria di stufe e camini.

Canva

Come sappiamo, qualsiasi dispositivo e/o impianto di riscaldamento necessita di manutenzione, ordinaria e straordinaria. Esattamente come per la caldaia e i termosifoni, anche la canna fumaria della stufa o caminetto devono essere pulite con regolarità.

Questo perché la legna, bruciando, produce inevitabilmente dei residui che vanno pian piano a ostruire la canna fumaria stessa. Riducendone le performance e aumentando il fumo. E non solo, perché a volte a seconda del tipo di residuo, si rischia anche un incendio. Per evitare danni ingenti al camino e alla casa, nonché alle persone che la abitano, è necessario innanzitutto prevenire. Utilizzando il legname da ardere più adatto.

Anche con la legna buona, però, si formano i residui. Che dobbiamo pulire. Questo è il momento adatto, perché il tepore di queste giornate sta per finire. Ecco come fare.

Come funziona il tronchetto puliscicamino? Un sistema che concorre alla sicurezza di stufe e caminetti

Per trascorrere l’inverno al calduccio e stare in sicurezza, abbiamo a disposizione diversi modi. Quello più accreditato è senza dubbio l’intervento di uno spazzacamino. Ma siccome può costare anche parecchio, possiamo provare un’alternativa più economica.

Naturalmente, il tronchetto o ceppo puliscicamino non sostituiscono il lavoro dello spazzacamino. Ma possono aiutare ad effettuare una manutenzione ordinaria ed evitare un’occlusione importante della canna fumaria. E dunque spendere un po’ meno quando l’intervento del professionista sarà inderogabile.

Il tronchetto funziona bene nei camini, nelle stufe a legna e anche nei forni in muratura da esterni. Si tratta di un ceppo da accensione, che ha appunto la forma di un piccolo tronco. Il suo uso è semplice e permette di liberare la canna fumaria dalla fuliggine e dallo sporco accumulato durante la combustione del legno.

Ne esistono svariati tipi, prodotti dalle più note marche, e si trovano dal Ferramenta o nei negozi specializzati in bricolage. Il costo si aggira intorno ai 12-20 euro.

Per utilizzarlo al meglio, stufa o camino devono essere spenti e freddi. Dobbiamo poi posizionare il tronchetto nel focolare e accenderlo. Brucerà per circa 30-50 minuti a seconda della tipologia. I fumi ecologici prodotti dalla sua combustione andranno a sciogliere la fuliggine, liberando così la canna fumaria.

Published by
Tags: Risparmio

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago