Bonus+200+euro+%F0%9F%98%80+chi+non+lo+ha+ricevuto+a+luglio+lo+riceve+adesso%2C+controlla+se+sei+tra+i+fortunati
informazioneoggi
/2022/10/26/bonus-200-euro-non-ricevuto-a-chi-spetta/amp/
Economia

Bonus 200 euro 😀 chi non lo ha ricevuto a luglio lo riceve adesso, controlla se sei tra i fortunati

Published by

Il bonus 200 euro è una indennità una tantum prevista dal governo per aiutare i cittadini in difficoltà per l’aumento delle bollette.

Previsto inizialmente per i lavoratori dipendenti e per i pensionati ben presto la platea dei beneficiari è aumentata includendo anche i percettori del reddito di cittadinanza e di Naspi, i lavoratori stagionali e domestici.

Canva

Il bonus è arrivato direttamente nello stipendio di luglio pagato dal datore di lavoro per i lavoratori dipendenti, ma erogato dall’INPS per gli altri beneficiari. A oggi però ci sono ancora lavoratori che non hanno ricevuto il bonus di 200 euro. Ecco i dettagli.

Bonus 200 euro non ricevuto a luglio: ecco a chi spetta, sei tra i fortunati?

L’INPS rende noto, con il messaggio numero 3805 del 20 ottobre, chi sono i lavoratori a cui spetta il bonus di luglio. I motivi per il ritardo possono essere vari: ritardo della presentazione dell’autocertificazione dei requisiti oppure problemi gestionali.

Quindi nulla è perduto e i lavoratori che ne hanno diritto possono ancora ottenere il pagamento dal datore di lavoro. Quest’ultimo potrà recuperare entro il 30 dicembre 2022 le somme anticipate regolarizzando il flusso Uniemens e compilando il campo:

  • “RecuperoSgravi”, del quadro V1, Causale 5, del mese di luglio 2022 inserendo il codice “35” per lavoratori Gestione pubblica;
  • “DenunciaAgriIndividuale” inserendo il codice “9” con significato “Recupero indennitĂ  una tantum articolo 31 comma 1 decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50”, se operai agricoli a tempo indeterminato.

Ma quali sono i lavoratori dipendenti che ancora non hanno ricevuto il bonus 200 euro di luglio? Sicuramente quei lavoratori e lavoratrici con una retribuzione di luglio pari a zero perchĂŠ erano in sospensione lavorativa, in cassa integrazione oppure in congedo.

Spetta anche a coloro che erano sospesi dall’esercizio della professione sanitaria perché non avevano adempiuto all’obbligo vaccinale, ma anche a chi era in congedo o in aspettativa prevista dal proprio contratto di lavoro.

Inoltre, l’INPS chiarisce che il bonus è destinato anche ai lavoratori che “non abbiano in concreto beneficiato di tale esonero in virtù di un abbattimento totale della contribuzione datoriale e di quella a carico del lavoratore”.

Infine, per ottenere il bonus 200 euro, oltre all’esonero contributivo, i lavoratori dipendenti devono anche avere un contratto attivo prima del 24 giugno 2022 e non aver ricevuto l’indennità in un’altra formula.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago