Il 28 ottobre ci sarĂ una nuova asta per il collocamento di BTP e CCTeu, titoli a medio-lungo termine. Ecco i dettagli.
I BTP sono titoli poliennali con scadenza compresa tra i 3 e i 30 anni e cedola a tasso fisso ogni 6 mesi.
I CCTeu, invece, sono titoli a tasso variabile con durata compresa tra i 3 e i 7 anni e come si legge sul sito del Dipartimento del Tesoro, con “cedole variabili posticipate, semestrali, indicizzate al tasso Euribor 6 mesi più margine (detto spread) ed eventuale scarto d’emissione”.
Così come per tutti i titoli di Stato è il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), tramite il Dipartimento del Tesoro, che si occupa della loro emissione, dei tagli (pari a 1.000 euro), della durata e delle modalità di collocamento.
Il 25 ottobre 2022 il MEF ha pubblicato il comunicato numero 179 nel quale annuncia l’emissione dei titoli di Stato BTP e CCTeu e il relativo calendario con le operazioni di sottoscrizioni.
I titoli, come di consueto, saranno collocati tramite asta marginale e vedrà la partecipazione, in proprio o per conto terzi, degli operatori Specialisti in titoli di Stato e degli Aspiranti Specialisti. Però solo i primi avranno la possibilità di partecipare anche all’asta supplementare.
Le domande di partecipazione devono essere inviate con l’indicazione per ogni richiesta del relativo prezzo, ma fino a un massimo di 5 offerte. Queste, per essere accettate, dovranno avere un prezzo diverso e un importo pari o superiore a 500mila euro di capitale nominale.
Infine, le domande di partecipazione dovranno essere inviate alla banca d’Italia tramite Rete nazionale interbancaria con le modalità stabilite dalla stessa Banca già note agli operatori.
Non ci resta che segnalare le date delle operazioni di sottoscrizione:
Nel dettaglio, l’ultima asta di ottobre vedrà il collocamento di titolo a medio-lungo termine che sono BTP a 5 e a 10 anni e CCTeu a 5 anni.
Ecco le caratteristiche dei BTP 5 anni:
Ai BTP 10 anni non è stato ancora attribuito il codice ISIN, che ricordiamo, è il codice che identifica il titolo:
Infine, ecco le caratteristiche del CCTeu 5 anni:
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…