Tegole+fotovoltaiche+e+termiche+%F0%9F%98%8D+elettricit%C3%A0+e+calore+per+la+casa+azzerando+la+bolletta
informazioneoggi
/2022/10/26/tegole-fotovoltaiche-termiche/amp/
Tecnologia

Tegole fotovoltaiche e termiche 😍 elettricità e calore per la casa azzerando la bolletta

Published by

Tegole fotovoltaiche e termiche: non soltanto tegole, possono produrre elettricitĂ  e calore per la casa, di che si tratta e dettagli

Tegole, ma non solo. Destano attenzione le tegole fotovoltaiche e termiche, le light hybrid sviluppate da paXos: come funziona e di cosa si tratta, i particolari a seguire.

Canva

Tegole che riescono a produrre elettricità e calore così da soddisfare il fabbisogno dell’abitazione, si tratta delle light hybrid, sviluppo da parte della paXos con ottimizzazione insieme all’Università tecnica di Colonia.

A parlarne nell’approfondimento è Rinnovabili.it, che si sofferma sui passai avanti che vengono fatti di giorno in giorno nel campo del fotovoltaico integrato in edilizia. Al fine di rendere più facile l’adozione dell’energia pulita nel contesto della casa.

Pur laddove vi siano vincoli di tipo architettonico e paesaggistico che possono bloccare gli impianti tradizionali. E dunque, nel dettaglio si tratta delle suddette tegole che nascono dal progetto tedesco Solardachpfanne.NRW.

Un progetto che ha richiesto più di 3 anni per i ricercatori della paXos Consulting & Engineering, insieme all’università tecnica di Colonia. Lo scopo si è legato alla creazione di un sistema ibrido che avesse 1alto livello di integrazione funzionale, per solarizzare tetti a tegole. E punto a giungere sul mercato.

Il discorso riguarda tegole solari ibridate ed ottimizzate in modo da poterle poi in seguito produrre in serie e usate quali copertura tradizionali.

Come funzionano la tegole fotovoltaiche e termiche

Alto l’interesse quando si affrontano temi come quello in questione, e non mancano gli interrogativi, ad esempio: pannelli fotovoltaici e solari, quale la differenza tra i due?

Tornando al punto, come spiega Rinnovabili.it, in ciascuna delle unità vi è l’integrazione di un condotto dell’aria per raffreddare delle celle, il che va a migliorare impunto di lavoro. I ricercatori hanno accorpato a tale condotto una pompa di calore. Quest’ultima usa l’aria calda quale alimentazione.

Altri progetti universitari si sono occupati di esaminare il comportamento delle suddette tegole, dal punto di vista della temperatura, sicurezza, resistenza a pressione e influenze di tipo ambientale.

Analisi vi stono state anche in merito alla riduzione al minimo delle perdite a seguito della riflessione oppure dispersione del vetro. Andando a determinare una combinazione di celle e tipologia di scandole.

Al contempo vi è stato lo sviluppo di un microinverter al fine di avere max prestazioni anche laddove vi sia ombra. E ancora, l’allestimento di 2 aree di prova al fine del confronto tra nuove tegole con modulo fotovoltaici convenzionali.

Tale sistema – si legge – ha dato mostra di valori comparabili rispetto alle prestazioni elettriche. Andando a render migliore su per giù del venticinque per cento anche il coefficiente di prestazione della pompa di calore.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago