Alta lâattenzione su benzina e carburante con la questione aumento dei prezzi: occhio però anche al rischio truffa alla pompa
Tiene banco il tema rilevante dei prezzi e degli aumenti di benzina e carburante, ma occorre prestare attenzione anche ad altri aspetti, come il rischio truffa: ecco alcuni dettagli in merito.
Si tratta di un punto che sta a cuore e al centro dei pensieri di moltissimi, quello che si lega alla questione aumenti prezzi benzina e carburante, e non manca di poter sentire anche, quando se ne discute, del rischio truffa alla pompa.
A parlarne nel relativo approfondimento è Investireoggi.it, il quale spesa che il momento storico vede aumenti e rincari che portano via i risparmi dei cittadini. Tutto ha un costo maggiorato, anche il carburante.
Da un poâ vi era stato il ritorno a prezzi accettabili, anche a seguito dello sconto inerente il taglio delle accise di trenta cent, ma di cui comunque si parla in relazione agli aumenti.
Da parte degli automobilisti vi è la speranza di poter trovare la verde, oppure il diesel ad un prezzo minore, sebbene spesso tale ricerca non porta i suoi frutti. Ecco che tale punto resta un problema rilevante, anche dal momento che a fine ottobre si arriverà alla scadenza della nuova proroga legata al taglio accise.
Ma non si tratta della sola preoccupazione per gli automobilisti, dal momento che vi è anche il rischio truffa, in ottica benzina e carburante.Â
Tanti gli elementi che destano attenzione quando si parla in generale di truffe e relativi rischi, si pensi ad esempio al tema pellet ed acquisto online, ecco a cosa stare attenti.
Tornando al punto in oggetto, in un momento storico in cui tanto benzina e diesel, quanto anche il metano hanno un costo alto, sono in molti a preferire il rifornimento al self service. La ragione si lega al costo, che è un poâ minore.
Come spiega Investireoggi.it, nel passato sono state mostrate da talune inchieste tv dei tentativi di truffa rispetto a talune pompe di benzina. E si legge in merito di trucchetti che sarebbero stati finalizzati a sottrarre piĂš denaro agli automobilisti inconsapevoli.
Recentemente, si legge ancora, ha destato attenzione quanto sarebbe accaduto in quel di Modena, inerente una anomalia riguardo il display e il contatore.
In sostanza, giĂ prima di iniziare ad erogare e segnare il dovuto da pagare, il display avrebbe segnalato un importo da pagare di 60 cent. Câè chi poi se ne è accorto e ha fatto segnalazione alla Polizia Locale.
Investireoggi.it spiega che quanto avvenuto a Modena è uno dei diversi casi a cui prestare attenzione in periodo di aumenti e possibili speculazioni. Nel momento in cui un automobilista va a fare rifornimento occorre prestare attenzione e verificare il display.
CosĂŹ da potersi accertare che gli importi segnalati siano effettivamente quelli pagati.
Nel frattempo lâaumento dei prezzi porta con sĂŠ anche il crescere del timore di trovarsi davanti a dei prezzi non accessibili a novembre. Alcune rilevazioni, tra quelle maggiormente recenti, vanno ad inviare un prezzo medio nazionale di 1,708âŹ/l al self per benzina e 1,896âŹ/l per diesel.
Restando in generale poi in tema truffa e auto, è bene prestare attenzione anche al trucco della moneta: qui per dettagli su come funziona.Â
Raccontaci una truffa subita o se si ha il dubbio di vivere una situazione di raggiro o frode. Il team si avvale di Esperti che potranno consigliare cosa fare per tutelarsi. Inviare una mail con i propri dubbi o quesiti qui:Â Segnalazione truffe
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…