In tempo di crisi energetica è lecito chiedersi quanto consuma una lampada di Sale sempre accesa. Calcoliamo la spesa in pochi step.
Secondo le opinioni degli esperti, la Lampada di Sale apporta numerosi benefici. Oltre che essere decorativa e di design. Ma in quanto a consumi di elettricitĂ , sarĂ conveniente? Ecco come capirlo.
Siamo di fronte ad una crisi energetica mai vista prima. I mesi passano, i Governi dibattono in Parlamento e in Commissione Europea, ma le bollette sono sempre alte.
La prima reazione degli italiani, ovviamente comprensibile, è quella di tagliare i consumi su ciò che viene ritenuto superfluo. Il che può andare bene, anche se il concetto di âsuperfluoâ è davvero soggettivo.
Se in casa ho una Lampada di Sale e questa fa bene alla mia salute, perchÊ dovrei spengerla? Ma forse la domanda piÚ adatta è: quanto mi consuma? Cerchiamo di capirlo in un paio di passaggi.
La Lampada di Sale, come è noto, è un oggetto di arredo molto particolare. Infatti è realizzata con blocchi di Sale dellâHimalaya, il famoso sale Rosa che usiamo anche in cucina.
Esistono dei pareri diversi sulla reale efficacia della lampada per quanto riguarda miglioramenti di salute. Ma basta analizzare alcuni aspetti e capiremo come mai questo dispositivo apporta comunque delle azioni positive. Il fatto che sia composta di Sale, intanto, la rende a tutti gli effetti un deumidificatore.
Alcuni esperti sostengono, come abbiamo raccontato in un articolo dedicato alle lampade di questo tipo, che il loro uso permette di rafforzare il sistema immunitario. Ciò a causa della presenza di numerosi minerali (tra cui lo Iodio) di cui sono composte, che entrerebbero nellâorganismo attraverso la respirazione quando sono accese.
Inoltre la colorazione della luce che viene emanata dalla lampada ha un effetto rilassante. Ogni lampada è diversa e dunque possiamo creare infinite sfumature di luce e di atmosfere. Ma tutti questi benefici, quanto ci costano in bolletta?
Per capirlo dobbiamo considerare una cosa semplice, ovvero quale tipo di lampadina usiamo allâinterno della Sale dellâHimalaya. Infatti abbiamo la possibilitĂ di scegliere quale inserirci, a seconda del modello che abbiamo acquistato.
Le regole dei consumi, quindi, sono le medesime applicate ai vari tipi di lampadina. Va da sÊ che lampadine di ultima generazione e a Led consumano di meno rispetto a quelle classiche fluorescenti. La buona notizia è che anche tenendo una lampada accesa tutta la notte non avremo un aumento in bolletta, ma solo se usiamo quelle a Led.
Possiamo dunque tenere accesa la nostra Lampada di Sale senza pensieri. Naturalmente la bolletta mensile peserà in base a tutti i consumi che abbiamo effettuato. Di conseguenza, cercare di ottimizzarli è fondamentale per non spendere una fortuna. Ma almeno non dovremo sentirci in colpa per esserci rilassati con la luce ambrata tipica delle lampade di Sale.
Come risparmiare sulle bollette? InformazioneOggi dĂ voce alle imprese, ai professionisti e alle famiglie che vivono costantemente lo shock energetico. La vostra voce è importante, raccontateci quali soluzioni state adoperando per contrastare i rincari inviando una mail alla âPosta di informazioneoggi.itâ
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…