Bonus+occhiali+ai+posti+di+partenza%3A+chi+pu%C3%B2+richiederlo+e+quanto+vale
informazioneoggi
/2022/10/30/bonus-occhiali/amp/
Economia

Bonus occhiali ai posti di partenza: chi può richiederlo e quanto vale

Published by

Il Bonus occhiali è una nuova misura riservata ai cittadini in difficoltà economica. Scopriamo i requisiti di accesso, il limite ISEE da rispettare e le modalità di inoltro.

Il Garante della Privacy ha dato il benestare al Decreto del Ministero della Salute che include diverse misure tra cui il Bonus occhiali.

Canva

Ogni aiuto economico è prezioso in un periodo di rincari e di inflazione alle stelle. Sebbene i cittadini possano rinunciare ai beni superficiali, ci sono alcune spese indispensabili come l’acquisto di un paio di occhiali da vista o delle lenti a contatto. Il costo è importante soprattutto nel caso in cui si debbano comprare sia la montatura che le lenti. Pur volendo rimanere su prodotti dal costo economico sarà necessario spendere un centinaio di euro. Quando, poi, in una famiglia più persone hanno difficoltà di vista la spesa sarà ancora più onerosa. Qui entra in gioco un nuovo Bonus finalmente approvato e ai posti di partenza. Si tratta di una misura che si rivolge alle famiglie con ISEE inferiore a 10 mila euro.

Bonus occhiali, i dettagli della misura

Il Bonus occhiali ha un valore di 50 euro una tantum e riguarda la copertura delle spese per l’acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto. Il limite ISEE è di 10 mila euro e i costi dovranno essere sostenuti tra 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2023. Si tratta, dunque, di una misura retroattiva che include le spese già effettuate dai contribuenti.

I richiedenti riceveranno il Bonus sotto forma di voucher se dovranno ancora affrontare l’acquisto e come rimborso nel caso in cui l’avessero già sostenuto. La domanda dovrà essere inoltrata telematicamente accedendo alla piattaforma di riferimento presente sul portale del Ministero della Salute. L’accesso è consentito unicamente tramite credenziali digitali – SPID, CIE o Carta Nazionale dei Servizi. L’INPS procederà con i controlli dei requisiti e in caso di esito positivo il voucher con la somma spettante arriverà sull’APP.

E chi attende il rimborso?

In caso di rimborso delle spese effettuate per l’acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto, i richiedenti che soddisfano i requisiti dovranno comunicare l’IBAN durante la procedura di inoltro della domanda. All’istanza dovrà essere allegata anche copia della fattura o scontrino fiscale che prova l’acquisto rigorosamente corrisposto con mezzi di pagamento tracciabili.

Chi non soddisfa le condizioni di accesso al Bonus Occhiali potrà risparmiare con questo sconto per tutti.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

3 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago