L’integrazione al trattamento minimo dell’Assegno di invalidità spetta solo se si rispettano dei requisiti reddituali. Che succede se vengono superati?
Qualora il reddito che esclude o riduce l’integrazione al minimo dell’Assegno di invalidità sopraggiunge dopo la data di decorrenza della pensione integrata, l’integrazione rimane.
Poiché i redditi da considerare si riferiscono all’intero anno solare, l’Assegno di invalidità sarà cristallizzato all’importo in pagamento alla data del 31 dicembre dell’anno antecedente a quello nel quale è stata superata la soglia di reddito.
Potrebbe interessarti anche questo articolo: “Assegno di invalidità e la verità sulla possibilità di lavorare, i requisiti poco conosciuti“.
Per le pensioni in vigore dal 1° ottobre 1983, invece, la presenza di redditi influenti in tale periodo, comporta la cristallizzazione nella cifra in pagamento al 30 settembre 1983.
Consulta anche il seguente articolo: “In pensione con la cristallizzazione del diritto: le finestre di uscita 2023 e 2024“.
Se ci sono due o più pensioni integrate al trattamento minimo al 30 settembre 1983, solo quella a cui spetta l’integrazione ai sensi del comma 3 dell’art. 6 della Legge 638/83 può continuare ad essere versata nella cifra del trattamento minimo; si tratta, in pratica, dell’importo “cristallizzato” al momento di cessazione del diritto all’integrazione. Le altre pensioni, invece, torneranno ad essere pagate nell’ammontare non integrato, spettante alla data del 30 settembre 1983. Tale principio è sancito dalla Circolare INPS n. 11/1984.
La Circolare n. 50/84, inoltre, prevede altri 3 casi particolari. Nello specifico:
Degli esempi possono aiutare a comprendere i principi appena elencati.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…