Nuova occasione di lavoro in Lombardia. Il Comune di Milano ha bandito una procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 20 figure professionali rispondenti alla voce Istruttore dei Servizi Amministrativi – Contabili.
Termine ultimo per inviare la domanda di ammissione al concorso è fissato al prossimo 22 novembre (entro e non oltre le ore 12).
Nuove opportunità lavorative nel settore amministrativo, regione in questione la Lombardia. Il Comune di Milano ha bandito una procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 20 figure professionali rispondenti alla voce Istruttore dei Servizi Amministrativi – Contabili.
A coloro che saranno prima selezionati e poi assunti sarà proposto un contratto lavorativo a tempo indeterminato.
A seguire tutte le indicazioni essenziali riguardanti la selezione, requisiti che sarà necessario possedere e procedimento per l’invio della candidatura.
Il profilo professionale ricercato dal Comune di Milano andrà a occuparsi delle mansioni segnalate a seguire:
Coloro che vorranno prendere parte alla procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 20 figure professionali rispondenti alla voce Istruttore dei Servizi Amministrativi – Contabili bandita dal Comune di Milano dovranno presentare in sede di invio domanda di ammissione una serie di requisiti.
Per la panoramica completa dei requisiti e delle riserve predisposte dalla procedura si rimanda alla lettura della pagina linkata in chiusura di articolo.
Intanto segnaliamo: l’aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale (ossia la cosiddetta maturità).
Per prendere parte alla procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 20 figure professionali rispondenti alla voce Istruttore dei Servizi Amministrativi – Contabili bandita dal Comune di Milano il potenziale candidato dovrà inviare la richiesta di ammissione esclusivamente via online, avvalendosi dell’identità digitale Spid.
Termine ultimo per inviare la domanda di ammissione al concorso è fissato al prossimo 22 novembre (entro e non oltre le ore 12).
Sarà necessaria la compilazione del modello telematico predisposto ad hoc sul portale, consultando la seguente sezione ed effettuando l’accesso a “amministrazione trasparente – bandi di concorso – clicca qui”.
Una volta ottenuta l’istanza di partecipazione si riceverà automaticamente una notifica di avvenuta ricezione della candidatura all’indirizzo email segnalato in precedenza. Il suggerimento è quello di non smarrire l’ID domanda che viene attribuito dal sistema per seguenti verifiche.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…