La tredicesima è una mensilità extra sulla retribuzione ordinaria e si potrebbe investire in buoni postali.
Introdotta nel 1937 per i soli impiegati del settore industriale, la tredicesima nel 1946 fu estesa agli operai. Solo a partire dal, nel 1960, grazie a un decreto del Presidente della Repubblica, fu destinata a tutti i lavoratori a prescindere dal settore di impiego.
Si tratta di una mensilità aggiuntiva (stesso importo delle altre 12 mensilità), nota anche come “gratifica natalizia” appunto perché è erogata a dicembre prima di Natale. Di solito la data è stabilita dal contratto di lavoro in base alla categoria specifica.
Sono molti gli italiani che prendono in considerazione l’idea di investire i propri risparmi nei buoni fruttiferi postali. Le motivazioni sono varie:
Con l’inflazione che per il momento sembra non dare tregua e, di conseguenza, con l’aumento del costo della vita i lavoratori o pensionati che ricevono la tredicesima potrebbero scegliere di investire questa mensilità in più.
Di solito si tratta di una cifra che oscilla tra i 1.100 e i 1.300 euro, ma potrebbe anche essere di più a seconda della categoria professionale. Nell’articolo faremo due simulazioni prendendo in considerazione la cifra minima e poi la massima indicata in precedenza.
Per sapere qual è il capitale a scadenza che otteniamo dopo avere investito la tredicesima in buoni postali utilizzeremo il calcolatore presente sul sito CDP che indicherà anche il totale dei tassi di interesse maturati.
Infine, la simulazione prenderà in considerazione i buoni postali attualmente attivi e sottoscritti il 27 ottobre 2022, data di riferimento dell’aumento dei tassi di rendimento.
Buono 3×2 (Rendimento annuo lordo a scadenza del 2,00%):
Buono 3×4 (Rendimento annuo lordo a scadenza del 2,50%):
Ordinario (Rendimento annuo lordo a scadenza del 2,50%):
Buono 4×4 (Rendimento annuo lordo a scadenza del 3,00%):
Buono 3×2 (Rendimento annuo lordo a scadenza del 2,00%):
Buono 3×4 (Rendimento annuo lordo a scadenza del 2,50%):
Ordinario (Rendimento annuo lordo a scadenza del 2,50%):
Buono 4×4 (Rendimento annuo lordo a scadenza del 3,00%):
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…