Monete del Papa è un dei nomi alternativi di una pianta molto particolare e apprezzata, la Lunaria. Ecco come coltivarla.
Per decorare la nostra casa non dobbiamo necessariamente spendere una fortuna in complementi di design. Abbiamo a disposizione una pianta bellissima e facile da coltivare.
Forse non tutti sanno che la Lunaria ci dĂ la possibilitĂ di creare dei decori di classe che durano nel tempo. Infatti questa pianta ci regala delle infiorescenze particolari, che possono essere seccate e utilizzate per dare un tocco di originalitĂ in ogni stanza.
Proprio come i vari nomi che la distinguono, di Lunaria ne esistono diverse specie. Le piĂš note e apprezzate sono la Lunaria biennis e la Lunaria rediviva, che si distingue per la sua fioritura molto profumata. Scegliendo questâultima varietĂ otterremo diversi benefici: la crescita di una pianta molto decorativa, un profumo inebriante durante il periodo fertile e soprattutto i frutti, che sono la parte che andrĂ , una volta seccata, a decorare le nostre stanze.
Se vogliamo arricchire il nostro giardino e poi anche la casa dobbiamo di sicuro piantare la Lunaria. Ă perfetta per lâesterno, molto facile da coltivare e anche piuttosto prolifica. Non è raro, infatti, che si riproduca anche senza il nostro intervento, e vada a colmare qualche spazio vuoto del nostro spazio verde.
Basta infatti offrirgli un ambiente a mezzâombra, e unâirrigazione regolare. Possiamo seminarla da giugno ad agosto. La pianta della Lunaria creerĂ dei fiori molto belli, delicati, di colore bianco-rosato, e soprattutto profumatissimi.
Una volta che avrĂ prodotto i suoi frutti, potremo assaporare la magia di una trasformazione incredibile. Infatti si distinguono per la particolare forma. Una sorta di lente dâocchiale, sottilissimo, con allâinterno i semi. Allâinizio sono verdi, ma se lasciati seccare cambiano completamente aspetto. Assumono una traslucenza color madreperla, tanto che sembrano dei gioielli. O appunto delle lenti dâocchiale, da cui deriva uno degli altri soprannomi di questa pianta: occhiali del Papa.
Non solo Monete del Papa oppure Occhiali del Papa. La Lunaria viene ribattezzata con altri nomi anche nel resto del mondo. Ad esempio in Asia la chiamano âAlbero dei Soldiâ, mentre negli States âDollari dâArgentoâ, e in Danimarca e Olanda âMonete di Giudaâ.
Dunque si tratta di una pianta che viene definita anche âportafortunaâ perchĂŠ legata allâassociazione col denaro. Ma anche se non vogliamo considerare queste credenze, avremo molte gioie nel coltivarla. I fiori, una volta secchi, dureranno molto a lungo nel tempo. E noi potremo creare dei vasi decorativi che daranno un tocco di classe in ogni stanza.
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…