Indennit%C3%A0+di+buonuscita%3A+tassazione+agevolata+e+pagamento+INPS%2C+tutti+i+dettagli
informazioneoggi
/2022/11/07/indennita-di-buonuscita-tassazione-agevolata-pagamento/amp/
Economia

Indennità di buonuscita: tassazione agevolata e pagamento INPS, tutti i dettagli

Published by

L’indennità di buonuscita, corrisposta ai dipendenti pubblici statali alla fine del rapporto di lavoro, è soggetta a una tassazione agevolata.

Foto Canva

È un Trattamento di Fine Servizio (TFS) riconosciuto:

  • ai militari e ai dipendenti dello Stato assunti a tempo indeterminato entro il 31 dicembre 2000;
  • indipendentemente dalla data di assunzione, anche ai dipendenti rimasti in regime di diritto pubblico che hanno risolto il rapporto di lavoro e quello previdenziale con almeno un anno di iscrizione.

Al personale assunto dopo quella data si applica infatti la disciplina del TFR. La buonuscita si calcola moltiplicando un dodicesimo dell’80% della retribuzione contributiva annua lorda, compresa la tredicesima, percepita al momento della cessazione del rapporto lavorativo per il numero degli anni utili. La frazione superiore ai sei mesi viene considerata come un anno intero, mentre quella pari o inferiore a sei mesi non è presa in considerazione.

A partire dal 1° maggio 2014 la retribuzione annua lorda considerata come base del calcolo non può superare i 240mila euro.

Indennità di buonuscita e tassazione: il quesito

Un nostro lettore ha inviato il seguente quesito: “Ma Voi non scrivete che le rate della buonuscita sono soggette a detrazioni? L’INPS manda solo una info dell’importo senza dettagli! Secondo Voi non è una lesione di diritti?!”

La tassazione sulla buonuscita

Come abbiamo già sottolineato, l’indennità di buonuscita è sottoposta a una tassazione agevolata. Per stabilire questa tassazione, l’importo lordo viene abbattuto del 26,04%. Ossia della percentuale che risulta dal rapporto tra l’aliquota a carico del dipendente (2,5%) e quella complessiva che viene versata (9,6%) calcolata sulla retribuzione utile.

Inoltre, le prestazioni di TFS sono soggette a un’ulteriore detassazione, in misura differente a seconda di quanto tempo il pensionato abbia dovuto attendere il versamento della liquidazione: 

  • 1,5% per 12 mesi;
  • 3% per 24 mesi;
  • 4,5% per 36 mesi;
  • 6% per 48 mesi;
  • 7% per 60 mesi o più.

La riduzione della tassazione riguarda gli importi o la parte di TFS fino a 50mila euro.

Come funziona

L’indennità di buonuscita è corrisposta d’ufficio e viene accreditata dall’Inps sui conti correnti o su altri strumenti di pagamento elettronici che abbiano l’IBAN, a seconda di quanto indicato dal lavoratore.

Le somme vengono così suddivise:

  • in un’unica tranche annuale, se l’importo complessivo lordo è pari o inferiore a 50mila euro;
  • in due importi annuali se la cifra complessiva lorda è superiore a 50mila ma inferiore a 100mila euro. La rima sarà di 50mila euro; la seconda, dell’importo residuo, verrà versata dopo un anno;
  • in tre importi annuali se superiore a 100mila euro. Il primo e secondo (dopo 12 mesi) saranno di 50mila euro, il terzo (dopo 24 mesi) della cifra restante.

Indennità di buonuscita versata dall’INPS

In merito al quesito inviato dal lettore, non riscontriamo alcuna lesione di diritti. Se vuole calcolare la tassazione applicata alla buonuscita, può fare riferimento al conteggio precedentemente illustrato in questo articolo. Altrimenti può rivolgersi a un patronato, o altro ente a sua scelta, per una verifica più approfondita.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Nei bagni moderni il tradizionale tappetino da doccia non si usa più: tutti ora vogliono questa novità

Nessuno vuole più vedere un tradizionale tappetino da doccia, nei bagni va di moda una…

33 minuti ago

Hai questo elettrodomestico in casa? Gli esperti rivelano come ti spia 24/7 (e non te ne accorgi)

Gli esperti lanciano l'allarme su un comune elettrodomestico presente nelle nostre case. Scopri cosa sta…

1 ora ago

Svolta bonifici: dal 9 ottobre scattano cambia tutto, controlla bene prima di eseguire l’operazione

Dal prossimo 9 ottobre entreranno in vigore le regole per i bonifici bancari, per proteggere…

3 ore ago

Hanno comprato la casa a 1 dollaro, ecco come è diventata adesso: dimora da sogno

Una casa acquistata a 1 dollaro ne vale oggi circa 140 mila. Un attento lavoro…

5 ore ago

Legge 104 e riconoscimento invalidità: l’INPS spiega le nuove regole

Parte la seconda fase di sperimentazione della riforma sulla disabilità e cambiano alcune regole per…

7 ore ago

Ecco perché dovresti smettere subito di usare sempre la stessa carta punti

Milioni di italiani la usano ogni giorno senza sapere cosa si nasconde dietro questo gesto…

14 ore ago