La+casa+in+montagna+%C3%A8+un+investimento+possibile%3F+Sono+molti+ad+essere+indecisi+su+cosa+fare
informazioneoggi
/2022/11/10/investire-in-una-casa-in-montagna/amp/
Economia

La casa in montagna è un investimento possibile? Sono molti ad essere indecisi su cosa fare

Published by

La seconda casa in montagna è di nuovo un investimento possibile da vivere tutto l’anno e non solo per un breve periodo.

Dopo una lunga crisi economica a causa della pandemia e dell’inflazione, in molti cercano un’oasi di pace dove rifugiarsi dallo stress della vita quotidiana.

Canva

Di conseguenza sono aumentate le richieste per le seconde case, soprattutto quelle situate in montagna. Merito anche dell’inflazione perché in molti hanno sbloccato una parte dei loro risparmi per investire nel mattone.

La casa in montagna è un investimento possibile? In molti sono indecisi se procedere all’acquisto

La casa di montagna come casa vacanza si presta a essere utilizzata non solo con la propria famiglia ma anche come ulteriore fonte di reddito, se situata in una località turistica.

Infatti, può essere sfruttata tutto l’anno e affittarla ai turisti, anche stranieri, nei periodi in cui non possiamo viverla. Insomma, acquistare una casa di montagna potrebbe diventare un investimento da prendere in considerazione e per ammortizzare il costo del mutuo

In effetti si tratta di un investimento a 360 gradi perché la montagna non si vive solo in inverno con le piste da sci e la neve, ma anche in estate con la possibilità di fare lunghe passeggiate nella natura.

Dove sceglierla e quanto rende

I prezzi di acquisto dipendono dalla località scelta ed è ovvio che più un luogo è famoso (ovvero conosciuto) più i prezzi salgono. Un esempio in questo senso sono le località esclusive con immobili di lusso, come Cortina d’Ampezzo e Courmayeur, ma anche la Val Gardena e Cervinia.

Però, di solito, le località maggiormente scelte sono la Valle d’Aosta, il Piemonte, il Trentino Alto Adige oppure il Veneto. Tra l’altro quest’ultima risulta la meno costosa.

Inoltre, affittare una casa per le vacanze in montagna è più economico delle case a mare o al lago. Ad esempio, per un appartamento con camera matrimoniale, cameretta, cucina, bagno l’affitto medio di una casa in montagna in estate è compreso tra i 400 e i 700 euro a settimana, spese incluse.

Secondo alcune ricerche di settore, in molti negli ultimi anni cercano una casa vacanza in montagna ed è per questo motivo che offrirebbe un’opportunità di investimento.

Published by

Recent Posts

Bonus genitori da 800 euro: scopri subito come richiederlo!

È stato rinnovato un fondamentale beneficio rivolto alle famiglie in difficoltà. Scopriamo requisiti e modalità…

16 ore ago

Bonus da 3.500 euro: l’INPS chiarisce a chi spetta, scopri se sei tra i fortunati

L'INPS ha chiarito quali lavoratori possono usufruire degli sgravi contribuire e ricevere fino a 3.500…

2 giorni ago

ISEE e IRPEF 2026: grandi cambiamenti in arrivo, ma chi approfitterà dei vantaggi?

La Manovra finanziaria prevede delle novità per IRPEF e ISEE. Ma si tratta della strada…

3 giorni ago

L’INPS avverte i pensionati: chi non presenta questo modello rischia la sospensione dell’assegno

Chi percepisce un assegno pensionistico è obbligato a presentare questa documentazione all'INPS, per non perdere…

3 giorni ago

Posso chiedere due volte il Bonus Mobili? Sì, ma dipende dai lavori

Il Bonus Mobili assicura uno sconto per l'acquisto di arredamento ed elettrodomestici. Quante volte può…

4 giorni ago

Il datore di lavoro mi può chiedere di compensare i permessi Legge 104? 4 punti chiave da considerare

I permessi Legge 104 sono un diritto irrinunciabile per i lavoratori invalidi e coloro che…

4 giorni ago