La+casa+in+montagna+%C3%A8+un+investimento+possibile%3F+Sono+molti+ad+essere+indecisi+su+cosa+fare
informazioneoggi
/2022/11/10/investire-in-una-casa-in-montagna/amp/
Economia

La casa in montagna è un investimento possibile? Sono molti ad essere indecisi su cosa fare

Published by

La seconda casa in montagna è di nuovo un investimento possibile da vivere tutto l’anno e non solo per un breve periodo.

Dopo una lunga crisi economica a causa della pandemia e dell’inflazione, in molti cercano un’oasi di pace dove rifugiarsi dallo stress della vita quotidiana.

Canva

Di conseguenza sono aumentate le richieste per le seconde case, soprattutto quelle situate in montagna. Merito anche dell’inflazione perché in molti hanno sbloccato una parte dei loro risparmi per investire nel mattone.

La casa in montagna è un investimento possibile? In molti sono indecisi se procedere all’acquisto

La casa di montagna come casa vacanza si presta a essere utilizzata non solo con la propria famiglia ma anche come ulteriore fonte di reddito, se situata in una località turistica.

Infatti, può essere sfruttata tutto l’anno e affittarla ai turisti, anche stranieri, nei periodi in cui non possiamo viverla. Insomma, acquistare una casa di montagna potrebbe diventare un investimento da prendere in considerazione e per ammortizzare il costo del mutuo

In effetti si tratta di un investimento a 360 gradi perché la montagna non si vive solo in inverno con le piste da sci e la neve, ma anche in estate con la possibilità di fare lunghe passeggiate nella natura.

Dove sceglierla e quanto rende

I prezzi di acquisto dipendono dalla località scelta ed è ovvio che più un luogo è famoso (ovvero conosciuto) più i prezzi salgono. Un esempio in questo senso sono le località esclusive con immobili di lusso, come Cortina d’Ampezzo e Courmayeur, ma anche la Val Gardena e Cervinia.

Però, di solito, le località maggiormente scelte sono la Valle d’Aosta, il Piemonte, il Trentino Alto Adige oppure il Veneto. Tra l’altro quest’ultima risulta la meno costosa.

Inoltre, affittare una casa per le vacanze in montagna è più economico delle case a mare o al lago. Ad esempio, per un appartamento con camera matrimoniale, cameretta, cucina, bagno l’affitto medio di una casa in montagna in estate è compreso tra i 400 e i 700 euro a settimana, spese incluse.

Secondo alcune ricerche di settore, in molti negli ultimi anni cercano una casa vacanza in montagna ed è per questo motivo che offrirebbe un’opportunità di investimento.

Published by

Recent Posts

Bonus di 300 euro sulle pensioni: nel 2026 l’importo salirà, i pensionati potranno festeggiare

Dal mese di gennaio alcuni pensionati riceveranno un incremento sulle prestazioni previdenziali. A cosa è…

1 ora ago

Il metodo dello scaldabagno: geniale trucco degli idraulici per risparmiare sulle bollette

Risparmiare in bolletta è questione di strategia che si può pianificare ascoltando i suggerimenti dei…

2 ore ago

L’elettricista mi ha rivelato il segreto: questa modifica alle prese taglia il 15% della bolletta (e nessuno te lo dice)

Un elettricista svela il metodo poco conosciuto che sta cambiando il modo di gestire l'energia…

3 ore ago

Farmaci antinfiammatori creano problemi allo stomaco (emorragie, ulcere e altre patologie), l’avviso di un medico non lascia dubbi

L'avviso viene lanciato da un medico britannico, i farmaci antinfiammatori possono aumentare il rischio di…

6 ore ago

Se non fai questo al bancomat sei a rischio: il gesto di 2 secondi che può salvarti da una truffa

Esperti di sicurezza bancaria rivelano una tecnica semplice ma cruciale che può fare la differenza…

6 ore ago

Trucchi e cosmetici, se ignori la data di scadenza rischi molto più che con gli alimenti

L'abitudine di controllare la data di scadenza di trucchi e cosmetici deve diventare una priorità…

7 ore ago