Bonus+bollette+e+benefit+aziendali%3A+una+dimenticanza+rischia+di+far+perdere+molti+soldi
informazioneoggi
/2022/11/13/bonus-bollette-benefit-aziendali/amp/
Categories: Economia

Bonus bollette e benefit aziendali: una dimenticanza rischia di far perdere molti soldi

Published by

Il bonus bollette rientra tra i benefit aziendali che i datori di lavoro possono erogare ai lavoratori dipendenti per aiutare a combattere l’aumento dei prezzi.

L’ex Governo Draghi ha reso possibile per le aziende sostenere i dipendenti aumentando il limite dei fringe benefit aziendali.

Canva

Le famiglie italiane necessitano di sostegni economici in questo periodo in cui l’inflazione è alle stelle e l’aumento del costo della vita in continua crescita. Gli interventi del Governo Meloni serviranno per affrontare i prossimi mesi di disagi ma nel frattempo i lavoratori possono fare affidamento sulle misure previste dal vecchio esecutivo in relazione ai benefit aziendali. Nello specifico il riferimento è ad una manovra particolare con cui la soglia dei fringe benefit è stata alzata da 258,23 euro a 600 euro. Un valore dei vantaggi nettamente superiore che le aziende possono proporre ai dipendenti per aiutarli a pagare le bollette delle utenze di luce e gas senza che il sostegno economico sia sottoposto a tassazione IRPEF.

Bonus bollette tra i benefit aziendali, i vantaggi per i dipendenti

Per fringe benefit si intendono compensi non versati sotto forma di denaro ma come beni e servizi descritti nella busta paga del dipendente. Tra gli esempi dei benefit citiamo i buoni pasto, i buoni benzina, il telefono aziendale, l’auto aziendale, l’assistenza sanitaria, la concessione dei prestiti, l’acquisto di azioni e le polizze assicurative nonché gli alloggi messi a disposizione del lavoratore.

Il valore di questi vantaggi è, oggi, di 600 euro. L’aumento è legato alla consapevolezza che l’inflazione sta schiacciando le famiglie italiane e il solo stipendio non basta per affrontare l’attuale costo della vita. Con il contributo erogato dai datori di lavoro, i dipendenti potranno pagare le bollette senza preoccuparsi della tassazione IRPEF. Il Bonus bollette, nello specifico, potrà essere sfruttato fino al 12 gennaio 2023 con riferimento ai consumi dei dodici mesi del 2022. Per non perdere l’occasione, però, sarà necessario prestare molta attenzione alla documentazione.

La documentazione per non perdere l’agevolazione

Il datore di lavoro ha il compito di conservare la documentazione che attesta il rispetto del limite di 600 euro. I documenti dovranno confermare che le somme sono servite per il pagamento delle utenze. Inoltre, il dipendente dovrà firmare – se richiesto dal datore – una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.

Questa dichiarazione dovrà contenere i dati dell’intestatario della bolletta, la tipologia di utenza, la cifra totale rimborsata e la conferma che le spese non siano state oggetto di un rimborso precedente. La circolare dell’Agenzia delle Entrate in cui viene specificato l’utilizzo dei benefit è la numero 35 del 2022. Nel testo si legge, poi, che se al momento del conguaglio le somme erogate o rimborsate dovessero superare superiori a 600 euro allora l’intero importo corrisposto dovrà essere assoggettato a tassazione IRPEF. Attenzione, dunque, a restare nel limite e alla corretta conservazione della documentazione.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago