BTP+Italia+novembre+2028%3A+ecco+il+tasso+della+cedola+e+il+codice+ISIN%2C+il+14+novembre+inizia+l%26%238217%3Basta
informazioneoggi
/2022/11/13/btp-italia-novembre-2028-tasso-cedola-e-codice-isin/amp/
Finanza

BTP Italia novembre 2028: ecco il tasso della cedola e il codice ISIN, il 14 novembre inizia l’asta

Published by

Da lunedì 14 novembre 2022 prenderà il via la nuova emissione del BTP Italia, titolo indicizzato all’inflazione italiana. 

In un precedente articolo avevamo segnalato che il Dipartimento del tesoro aveva pubblicato la scheda informativa contenente le caratteristiche del nuovo BTP Italia.

Canva

All’interno sono presenti anche le modalità di svolgimento dell’asta di collocamento che avverrà tramite MOT (Mercato telematico delle obbligazioni e titoli di Stato di Borsa italiana). Non erano presenti però due informazioni importanti: il codice ISIN e il valore, in percentuale, della cedola. L’11 novembre il MEF ha reso note anche queste ultime informazioni così da poter partire con l’asta.

BTP Italia novembre 2028: ecco il tasso della cedola e il codice ISIN, il 14 novembre inizia l’asta

Il BTP Italia novembre 2028 sarà collocato a partire dal lunedì 14 novembre e fino a mercoledì 16 novembre. A questa prima fase potranno partecipare i risparmiatori individuali e affini, i cosiddetti retail.

Il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) tramite il comunicato stampa numero 186 dell’11 novembre 2022 rende noto il tasso cedolare reale annuo minimo garantito del nuovo BTP Italia scadenza novembre 2028. Il valore, espresso in percentuale, è fissato all’1,60%.

Il tasso definitivo, invece, sarà reso noto con una successiva comunicazione il 17 novembre prima della giornata di collocamento dedicato agli investitori istituzionali (seconda fase). Il tasso potrà variare oppure essere confermato.

Inoltre, nello stesso comunicato il MEF comunica che durante questa prima fase il titolo avrà come codice ISIN IT0005517187.

Si ricorda che il titolo (con godimento 22 novembre 2022) scade il 22 novembre 2028 ed è indicizzato al tasso di inflazione nazionale secondo l’Indice FOI, senza tabacchi. Le cedole sono semestrali saranno corrisposte insieme alla valutazione del capitale per effetto dell’inflazione del semestre.

Alla data di godimento l’indice dell’inflazione è di 113,41000.

Doppio vantaggio per gli investitori. Infatti, i risparmiatori che sottoscriveranno il BTP Italia novembre 2028 e lo conserveranno fino alla scadenza è previsto un premio fedeltà pari allo 0,8% del capitale investito.

Infine, è possibile sottoscrivere il BTP Italia in banca, negli uffici postali oppure online tramite home banking, purché abbia la funzione trading abilitata.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

3 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago