Quali sono i negozi che aderiscono e chi partecipa al black friday 2022: grande attesa per sconti ed offerte da non perdere
Crescono attesa ed entusiasmo in ottica Black Friday 2022, con offerte e sconti in arrivo da non lasciarsi sfuggire, ma quali sono i negozi che aderiscono e chi partecipa? Store, categorie e aspetti da approfondire.
Il Black Friday è ormai un evento noto e diffuso che tutti conoscono, e che in tantissimi aspettano proprio per la possibilità di approfittare di sconti ed offerte. Sempre più negozi, fisici e online, hanno via via scelto di parteciparvi.
Trattandosi di un evento così grande ed importante, è complicato sapere ed indicare quali negozi partecipano al black friday 2022 e chi aderisce. È possibile fare però una sorta di sintesi, fornire elemento indicativi.
Elementi che poi ciascuno, in base ad alcune delle principali categorie e principali settori di vendita, a seconda delle proprie esigenze ed interessi, può andare a verificare, approfondire e magari allargare nella propria eventuale lista da considerare.
Un elenco insomma sintetico, non esaustivo e necessariamente incompleto, però indicativo, in sostanza, che tenga conto di alcuni negozi fisici e/o online, e di alcuni dei settori quali tecnologia e prodotti di elettronica. Così come abbigliamento e vestiti, benessere e cura della persona, giochi, videogiochi e giocattoli e così via.
In primo luogo, per affacciarsi al black friday, qui è possibile approfondire quando è, tempistiche e un prezioso aspetto che pochi considerano in chiave risparmio.
Altro aspetto da tener presente circa gli acquisti è quello della sicurezza: qui guida e consigli per uno shopping sicuro.
Tornado al punto, come approfondito da Everyeye.it, rispetto ai negozi che partecipano al venerdì nero, nel settore dell’elettronica si fa riferimento a Mediaworld, Euronics. E ancora Trony, Unieuro, Expert ed Apple Store.
Per i più piccoli, occhio a sconti e offerte su giochi e giocattoli, e quindi LEGO e Toys Center, ad esempio.
Sul fronte videogames, vi sono catene quali GameStop, oppure Gametekk e Gamelife. Passando all’abbigliamento poi vi sono Primark, H&M. E ancora Pull and Bear, Bershka, Timberland, Nike. Senza dimenticare Rinascente, Carpisa, Footloker, OVS e tanti altri ancora.
L’attenzione alta da parte dei consumatori si rivolge poi al contempo agli store online e all’E-commerce. Ed è il caso dunque di Amazon, Ebay, Zalando, senza dimenticare gli shop proprietari quali Huawei, Samsung, Apple e così via.
Occhio anche ai supermercati, e si pensi ad esempio a PAM, Esselunga, Coop, che prendono parte al Black Friday. Ed è il caso anche di farmacie e negozi che trattano articoli di igiene e cura personale e della casa.
E tali sono soltanto taluni degli aspetti da prendere in considerazione. Tra questi per esempio si può considerare anche il fitness, i voli degli aerei e tanto altro ancora. È chiaro che, in via generale bisogna prestare attenzione ed usare cautela, perché non è detto che tutte le offerte e tutti gli sconti siano effettivamente vantaggiosi, che tutti i commercianti applichino cioè sconti convenienti.
Per citare alcuni dei negozi da tener presente in ambito elettronica, come si legge da Tag24.it, taluni di questi sono Amazon, Ebay, Unieuro. E ancora Mediaworld, Euronics, AliExpress e Wish.
Passando invece al settore abbigliamento e moda, alcuni store da considerare sono ad esempio Zalando, Decathlon, Bershka. Poi si pensi ad H&M, Adidas, Nike, Stradivarius.
In questo caso, circa alcuni negozi di tale categoria benessere e salute, questi sono per esempio Groupon, Bottega Verde, Sephora. E ancora Douglas o Notino.
Rispetto invece ad eventuali acquisti in ambito casa ed arredamento, alcuni tra quelli da approfondire sono Nespresso, Mano Mano, Bonprix.
Passando ad altri settori e categorie, come si legge su Tag24.it, e nel dettaglio di quello alimentare, si pensi a The Fork, oppure Eataly. Ma anche Carreofur o lo stesso Amazon, oppure Cortilla.
Circa il turismo invece, in tale elenco non esaustivo si possono menzionare ad esempio, tra gli altri, Booking, Italo, Flixbus e ItaBus. Oppure Ryanair, Volotea, GNV e Smartbox.
Black Friday anche per i lettori, e si può dare un’occhiata e vedere quali eventuali sorprese potrebbero riservare IBS, La Feltrinelli e Libraccio. E ancora, Mondadori Store e Hoeply, ad esempio.
Questi, è bene ribadirlo, sono elenchi esemplificativi, sintetici e dunque approssimativi ed indicativi di negozi, store fisici ed online e categorie che potrebbero essere interessate dal Black Friday 2022.
È bene pertanto approfondire, informarsi per saperne maggiormente circa eventuali sconti e offerte che potrebbero arrivare in tale periodo.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…