Quota 41 è il trattamento pensionistico riservati ai lavoratori precoci che potrebbe essere rivisto nella prossima riforma della pensioni.
Prevede la possibilità, per chi può far valere 12 mesi di contribuzione effettiva prima del 19° anno di età, di ritirarsi dal lavoro con 41 anni di contributi perfezionati entro il 31 dicembre 2026.
Però bisogna soddisfare anche altri requisiti: ossia trovarsi in una delle condizioni previste dalla legge. Per poter accedere alla riduzione del requisito contributivo è necessario presentare un’apposita domanda per questo beneficio entro il 1° marzo di ogni anno.
Solo dopo aver ottenuto esito positivo si può procedere con la richiesta di pensione.
Un lettore ha inviato il seguente quesito: “Nel 2023 avrò 64 anni e 39 di contributi. Con la quota 41 sarei escluso dalla pensione?”
Oltre ai requisiti contributivi, il lavoratore precoce deve trovarsi in una di queste condizioni:
Secondo le ultime indiscrezioni, il Governo Meloni sta studiando un modo per ‘tamponare’ le conseguenze della legge Fornero da gennaio in poi. Tra le ipotesi in campo, oltre a una proroga di Ape Sociale e Opzione Donna, anche una Quota 41 con un requisito anagrafico di 61 o 62 anni ma solo per il 2023, come ‘misura ponte’ verso la riforma organica prevista per il prossimo anno. Questo lo scenario secondo quanto dichiarato dal sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon nell’intervista del 14 novembre 2022 a Repubblica. Quota 41 quindi ci sarà, ma potrebbe essere inserito il requisito anagrafico, ora invece non presente, anche per ridurre i costi.
In merito al quesito inviato dal lettore, allo stato attuale non può accedere a Quota 41, non avendo i requisiti contributivi. Comunque è necessario attendere la legge di Bilancio che conterrà anche la riforma delle pensioni, in modo da poter valutare le opzioni disponibili.
Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…