Nuova occasione di lavoro in ben due regioni italiane. Sono in corso le selezioni finalizzate all’assunzione di ben 20 farmacisti da inserire presso punti vendita in Lombardia e Piemonte.
Le risorse saranno equamente ripartite tra le due regioni.
Nuova opportunità lavorativa da cogliere in ben due regioni italiane. Difatti sono in corso le selezioni finalizzate all’assunzione di ben 20 farmacisti da inserire presso punti vendita in Lombardia e Piemonte.
Termine ultimo entro il quale inviare la domanda di ammissione al concorso è fissato al prossimo 31 dicembre.
A seguire tutte le indicazioni essenziali riguardanti la selezione, requisiti che sarà necessario possedere e procedimento per l’invio della candidatura.
A dare comunicazione della duplice occasione lavorativa è stata la rete EURES Milano. Difatti sono in corso le selezioni finalizzate all’assunzione di ben 20 farmacisti da inserire presso punti vendita in Lombardia e Piemonte.
Nella fattispecie si andranno a selezionare 10 unità da inserire in farmacie lombarde e 10 unità in sedi piemontesi.
Coloro che saranno assunti andranno a svolgere le mansioni segnalate a seguire:
Al farmacista spetterà mettere in pratica le disposizioni aziendali in quanto a sicurezza e profilassi pandemica.
Coloro che vorranno prendere parte alle selezioni finalizzate all’assunzione di ben 20 farmacisti da inserire presso punti vendita in Lombardia e Piemonte dovranno presentare in sede di invio domanda di ammissione una serie di requisiti.
Per la panoramica completa dei requisiti occorrenti per la partecipazione alla procedura si rimanda alla lettura delle schede relative alle offerte di lavoro.
Intanto segnaliamo: l’aver conseguito la laurea in farmacia o in chimica e tecnologie farmaceutiche o titoli equivalenti; registrazione all’ordine dei farmacisti aggiornato al 2021.
A completare il quadro saranno ben considerate alcune caratteristiche: propensione alla comunicazione e alla relazione con l’utenza, orientamento alla vendita e al perseguimento degli obiettivi, attendibilità e compostezza.
La proposta lavorativa è in vigore ad Alessandria e Novara (Piemonte) e a Milano, Fino Mornasco, Saronno (Lombardia).
A coloro che saranno prima selezionati e poi assunti verrà proposto un contratto di somministrazione a scadenza con potenziale possibilità d’ingresso diretto in società e di essere ingaggiati con contratto a tempo indeterminato (CCNL farmacie private).
L’orario lavorativo sarà a tempo pieno e su turnazione, per 40 ore alla settimana.
Si prevede ricompensa all’anno e lorda tra i 25.000 e i 30.000 euro
Per prendere parte alle selezioni finalizzate all’assunzione di ben 20 farmacisti da inserire presso punti vendita in Lombardia e Piemonte i potenziali candidati dovranno inviare la propria candidatura inoltrandola all’indirizzo mail sanita@umana.it e mettendo in copia conoscenza eures@afolmet.it.
Termine ultimo entro il quale inviare la domanda di ammissione al concorso è fissato al prossimo 31 dicembre.
Alla mail sarà essenziale porre in allegato il proprio curriculum vitae e una lettera motivazionale, precisando per di più il numero di riferimento della proposta lavorativa, segnalato sulle schede relative all’offerta in questione.
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…