Nuova occasione di lavoro in Abruzzo. Bandita una duplice procedura concorsuale, una dall’Università de L’Aquila (dipartimento Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche), l’altra dall’Università di Teramo (area Information e Communication Technology).
Per prendere parte alle selezioni basterà aver conseguito il diploma di maturità.
Nuove opportunità lavorative in Abruzzo. Difatti è stata indetta una duplice procedura concorsuale, una dall’Università de L’Aquila (dipartimento Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche), l’altra dall’Università di Teramo (area Information e Communication Technology).
La prima procedura si propone di assumere un tecnico amministrativo da inserire nell’apposito settore del dipartimento Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche dell’Università de L’Aquila. La seconda ha invece lo scopo di assumere due tecnici amministrativi per l’area Information e Communication Technology dell’Università di Teramo.
A coloro che saranno dapprima selezionati e poi assunti le Università proporranno contratto lavorativo a tempo indeterminato (Cat. C).
Termine ultimo entro il quale inviare la domanda di ammissione il prossimo 24 novembre per procedura a L’Aquila, mentre il prossimo 9 dicembre per quella di Teramo.
A seguire tutte le indicazioni essenziali riguardanti la selezione, requisiti che sarà necessario possedere e procedimento per l’invio della candidatura.
Coloro che vorranno prendere parte alla duplice procedura concorsuale, una dall’Università de L’Aquila (dipartimento Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche), l’altra dall’Università di Teramo (area Information e Communication Technology), finalizzata all’assunzione di 3 tecnici amministrativi dovranno presentare in sede di invio domanda di ammissione una serie di requisiti.
Per la panoramica completa dei requisiti e delle riserve predisposte dalla procedura si rimanda alla lettura del bando allegato in chiusura di articolo.
Intanto segnaliamo che per entrambi i bandi sarà necessario l’aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale (ossia la cosiddetta maturità). In più fondamentale sarà aver padronanza della lingua inglese, come aver maturato competenza e dimestichezza nell’uso di dispositivi e programmi informatici e digitali.
Nel caso in cui il numero delle richieste di ammissione rallenti l’espletamento della procedura concorsuale nei tempi previsti, la Commissione esaminatrice preposta potrebbe vagliare l’inserimento di un test di preselezione.
Per l’Università di Teramo la valutazione della commissione esaminatrice verterà intorno a due verifiche d’esame, una scritta e una orale. Si valuteranno anche i titoli che daranno diritto a punteggi supplementari. Per l’Università de l’Aquila prevista una ulteriore prova scritta.
Per le materie d’esame, punteggi inerenti i titoli e calendario delle prove, si rimanda sempre al bando allegato in fondo all’articolo.
Per prendere parte alla duplice procedura concorsuale, una dall’Università de L’Aquila (dipartimento Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche), l’altra dall’Università di Teramo (area Information e Communication Technology), finalizzata all’assunzione di 3 tecnici amministrativi, i potenziali candidati dovranno attenersi alle prassi relative e previste da ciascun bando di concorso.
Per la procedura inerente l’Università de L’Aquila, dovranno inviare la domanda di ammissione tramite uno dei seguenti link:
https://www.univaq.it/section.php?id=1391
https://www.univaq.it/section.php?id=716
https://pica.cineca.it/univaq/.
Per la procedura inerente l’Università di Teramo, dovranno inviare la domanda di ammissione esclusivamente inviando una PEC (Posta Elettronica Certificata), intitolata al candidato, all’indirizzo protocollo@pec.unite.it . Il partecipante dovrà inoltrare un messaggio di PEC, nel cui oggetto andrà segnalata l’espressione “Concorso N. 2 C – Area ICT”.
L’Aquila: Bandi e allegati clicca qui
Teramo: Bandi e allegati clicca qui
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…