%26%238216%3BDica+33%26%238217%3B+ma+direttamente+all%26%238217%3BApp+sul+cellulare+che+capisce+se+hai+il+Covid%3A+l%26%238217%3Binnovativa+invenzione
informazioneoggi
/2022/11/23/app-del-cellulare-che-capisce-se-hai-il-covid-come-funziona/amp/
News

‘Dica 33’ ma direttamente all’App sul cellulare che capisce se hai il Covid: l’innovativa invenzione

Published by

Alcuni esperti hanno sviluppato un’interessante strumento: un App sul cellulare che capisce se hai il Covid. Ecco come funziona.

Potremmo definirla “telemedicina”, infatti la App inventata da un team di esperti potrebbe sostituire medici e tamponi. Ecco come rileva il Covid e quanto affidabilità promette.

InformazioneOggi

Tecnologia e salute sembrano sempre più vicine e non è il primo comparto a “crescere e modificarsi” dopo l’avvento del Covid. La Ricerca ha cambiato completamente prospettiva, la Medicina ha aperto le porte alla tecnologia a mRNA e adesso entra in campo anche l’Intelligenza Artificiale.

Tutto questo per gestire meglio proprio il Covid. E chissĂ  che in futuro non venga applicato ad altre malattie. Ricordiamo, tra gli altri progetti in essere, le mascherine intelligenti, che segnalano in tempi brevi la presenza di virus nei dintorni.

Alcuni ricercatori hanno fruito di dati provenienti da un progetto denominato “Covid-19 Sounds” e promosso dall’Università di Cambridge e hanno così ideato una innovativa App. Potrebbe essere la prima di molte altre che, integrando l’IA con la Sanità, andrebbe a mettere un altro tassello nell’evoluzione della diagnostica.

Infatti, e già prima del Covid, uno degli obiettivi della Scienza era quello di integrare sempre di più la tecnologia nella vita delle persone, anche nel comparto salute. Pensiamo ai “semplici” smartwatch, che ci segnalano in diretta il battito cardiaco, la qualità del sonno, o la pressione sanguigna e la saturazione.

Poter usare strumenti facili per controllare il proprio stato di salute alleggerirebbe senza dubbio il carico di lavoro dei medici di famiglia, pur ovviamente non sostituendo del tutto il loro prezioso contributo. Nel caso di questa App potremmo sapere se abbiamo il Covid anche senza tampone. Vediamo come hanno lavorato gli sviluppatori e quanto è affidabile.

L’App sul cellulare che capisce se hai il Covid, ecco come funziona

Come abbiamo accennato poco sopra, l’App nasce dal lavoro di alcuni tecnici e dai dati provenienti dal progetto “Covid-19 Sounds”. In questo studio vennero registrate le voci di oltre 4000 persone, di cui 308 positivi al Sars-CoV-2. E siccome il virus influenza le vie respiratorie e dunque anche le corde vocali, la tecnologia può “riconoscere” se è in atto un’infezione.

L’App, tramite alcuni programmi specifici, come la Mel-spectrogram analysis che analizza l’impronta vocale, può capire se l’utente ha il Covid.

In pratica, dopo l’installazione, l’utente è invitato a “farsi conoscere” dall’App, fornendo alcuni dati. Ad esempio l’età, se sono in corso patologie in ambito respiratorio, se si fuma eccetera. Quando la persona vuole sapere se ha contratto o meno il Covid dovrà avviare l’App ed eseguire alcuni test, ovvero “tossire 3 volte, respirare profondamente per 5 volte e, infine, leggere una breve frase a schermo“.

L’App analizzerà tutti i dati e darà il suo responso: positivo o negativo. Secondo gli ideatori, questa applicazione vanta un’affidabilità fino all’89% di trovare i positivi e dell’83% i negativi. Ovviamente in futuro le performance potranno essere ulteriormente migliorate, magari unendo il maggior numero di dati che saranno disponibili.

Infatti al momento l’App non è scaricabile, ma solo perché gli esperti vogliono essere più sicuri dell’affidabilità prima di farla usare agli utenti di tutto il mondo.

Published by

Recent Posts

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

1 giorno ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

3 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago