Per+lavorare+in+PA+%C3%A8+obbligatorio+l%26%238217%3Biscrizione+al+portale+gi%C3%A0+da+subito
informazioneoggi
/2022/11/23/pa-lavoro-portale-novembre/amp/
Lavoro

Per lavorare in PA è obbligatorio l’iscrizione al portale già da subito

Published by

Per entrare a far parte della Pubblica Amministrazione, a partire da questo novembre, l’istanza di ammissione alle selezioni dovrà essere inviata obbligatoriamente per mezzo del portale InPA.

Dal 1° novembre 2022, le stesse amministrazioni adoperano il Portale inPA per ciascun procedimento di reclutamento sia con contratto lavorativo a tempo determinato, sia con quello a tempo indeterminato.

InformazioneOggi

Per fare ingresso nel contesto lavorativo della Pubblica Amministrazione sarà essenziale intraprendere il percorso delle procedure concorsuali pubbliche. Accedere ai bandi PA in questione, sia su scala regionale sia su quella nazionale, dal 1° novembre 2022 sarà possibile unicamente per mezzo della registrazione al Portale inPA (Portale Nazionale del reclutamento).

Un passaggio vincolante per ciascun procedimento di reclutamento sia con contratto lavorativo a tempo determinato, sia con quello a tempo indeterminato.

Portale InPa: come accedere allo spazio riservato all’utente?

Sarà possibile l’accesso allo spazio predisposto ad hoc per l’utenza del portale InPA avvalendosi della propria l’identità digitale. Questi i riconoscimenti digitali previsti e accettati dal sistema:

  • SPID, 

  • CIE, 

  • CNS

Effettuando l’accesso allo spazio riservato, l’utente potrà prendere visione di ciascuna delle funzionalità destinate. Sarà così possibile amministrare e interagire quindi con:

  • avvisi,

  • bandi,

  • candidature,

  • ricerche,

  • procedure concorsuali,

  • concorsi fast track…

L’inserimento dei propri dati all’interno della piattaforma

Effettuato con buon esito l’ingresso all’interno della piattaforma, e dopo aver dato il consenso alla gestione dei propri dati, Una volta effettuato l’accesso, l’utente si ritroverà nella sezione dedicata dove potrà interagire con quattro voci:

  • Informazioni personali,

  • percorso formativo

  • esperienze lavorative,

  • bilancio competenze.

A questo punto potrà redigere e completare le differenti sezioni e ultimare così il proprio account per lavorare in PA.

Come redigere richiesta di ammissione per lavoro nella PA?

A partire dal principio di questo novembre, le Pubbliche Amministrazioni nessuna esclusa, incluse Regioni ed Enti locali, hanno il dovere di presentare i bandi sul portale di assunzione InPA.

L’intento è quello di accelerare l’incontrarsi tra richiesta e proposta di lavoro pubblico. A partire dal prossimo anno il Decreto-legge 36/2022 ha deliberato che InPA andrà a sostituire la presentazione dei bandi per il pubblico impiego in Gazzetta Ufficiale:

La pubblicazione delle procedure di reclutamento nei siti istituzionali e sul Portale unico del reclutamento esonera le amministrazioni pubbliche, inclusi gli enti locali, dall’obbligo di pubblicazione delle selezioni pubbliche nella Gazzetta Ufficiale.

Anche per prendere parte alle procedure concorsuali bandite dalle Pubbliche Amministrazioni in ottica PNRR, i cittadini e i professionisti dovranno effettuare registrazione inPA. Come anticipato, dovranno effettuare l’accesso allo spazio riservato della piattaforma, servendosi delle credenziali SPID, CIE o CNS.

Qui si avranno a disposizione diverse funzionalità, incluse quelle che permettono la gestione di avvisi, bandi, candidature, ricerche, procedure concorsuali e assunzioni professionisti per il PNRR.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago