Salumi+e+Formaggi+ritirati+dagli+scaffali+%26%238216%3Bnon+mangiateli%26%238217%3B%2C+meglio+controllare+in+frigo%3A+marca+e+Lotti
informazioneoggi
/2022/11/28/salumi-e-formaggi-ritirati-dagli-scaffali-non-mangiateli-meglio-controllare-in-frigo-marca-e-lotti/amp/
News

Salumi e Formaggi ritirati dagli scaffali ‘non mangiateli’, meglio controllare in frigo: marca e Lotti

Published by

Un nuovo richiamo è stato divulgato dal Ministero della Salute: salumi e formaggi ritirati dagli scaffali, ecco quali sono.

Ben quattro grandi supermercati hanno tolto dalla vendita alcuni prodotti a causa di contaminazioni batteriche e presenza di corpi estranei.

InformazioneOggi

Parliamo di Lidl, Aldi, Il Gigante e Carrefour. Purtroppo ancora una volta dei prodotti alimentari rappresentano un rischio per la salute dei consumatori. In alcune confezioni di Scamorzine Affumicate sono presenti “corpi estranei”. Il batterio della Salmonella e quello della Listeria hanno invece contaminato salami e affettati.

Purtroppo, in entrambi i casi, non dobbiamo assolutamente consumare i prodotti: come sappiamo, Salmonella e Listeria si combattono con la cottura ma nel caso dei salumi è impossibile perché sono da consumarsi crudi. Idem per quanto riguarda le Scamorzine, il cui pericolo è ancora più alto perché contengono addirittura “tracce di materiali” non ben definiti. Forse microplastiche.

Salumi e Formaggi ritirati dagli scaffali, non vanno mangiati, ecco marche e Lotti

I prodotti in questione, secondo le dichiarazioni dei supermercati, sono stati venduti fino a pochi giorni fa. Quindi è possibile che siano stati acquistati prima che venissero ritirati dagli scaffali. È opportuno dunque controllare in frigorifero e se si riscontriamo marca e Lotti è necessario non consumare i prodotti e riportarli in negozio.

Partendo dai Salami interi, ecco quali sono le tipologie, le marche e i numeri di Lotto. I supermercati Aldi, Carrefour e Il Gigante hanno provveduto subito a toglierli dagli scaffali. La motivazione è la contaminazione da Salmonella.

  • Salame campagnolo “Salumi Pasini”, taratura da 270 gr. – Numero di Lotto 3568 con scedenza 12/02/2023 – prodotto da Smapp Spa, nello stabilimento di via Circonvallazione, 7 – Trezzano sul Naviglio, Milano – marchio di identificazione IT 1031 L CE;
  • Salame campagnolo “Finest Cuisine”, varie pezzature – Numero di Lotto 3568 con scadenze 12/02/2023 e 14/02/2023 – prodotto da Smapp Spa, nello stabilimento di via Circonvallazione, 7 – Trezzano sul Naviglio, Milano – marchio di identificazione IT 1031 L CE;
  • Coppa di Suino “Freschi per Te” – confezione da 100 gr. a fette – scadenza 13/12/2022 – prodotta per Aldi dall’azienda Jomi Spa – in questo caso la contaminazione deriva dal batterio Listeria.

I formaggi ritirati dagli scaffali

Per quanto riguarda invece i prodotti caseari, segnaliamo le confezioni di Scamorzine, sono due tipologie, ecco le caratteristiche, i marchi e i Lotti. All’interno delle confezioni sono state rilevate tracce di “corpi estranei” di origine plastica.

  • Scamorzine Affumicate “Merivo” – confezione da 200 gr. – numero di lotto 2243E con scadenza 02/12/2022 – prodotte dall’azienda Diano Casearia Spa nello stabilimento di via Cavarelli 5, a Sassano (Salerno) – marchio di identificazione IT V4V5C CE;
  • Scamorzine Affumicate “Scerì” – confezione da 200 gr. – numero di lotto 2243E con scadenza 4/12/2022 – prodotte dall’azienda Diano Casearia Spa nello stabilimento di via Cavarelli 5, a Sassano (Salerno) – marchio di identificazione IT V4V5C CE.
Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago