Nuovi+richiami+alimentari%3A+Cozze%2C+Tartare+di+Carne+e+Salame+%F0%9F%A4%A2+marche+e+lotti
informazioneoggi
/2022/11/30/richiami-alimentari-ritirate-cozze-tartare-di-carne-salame-marche-lotti/amp/
News

Nuovi richiami alimentari: Cozze, Tartare di Carne e Salame 🤢 marche e lotti

Published by

Attenzione al carrello della spesa, nuovi richiami alimentari in questi giorni, e stavolta riguardano Cozze fresche, Tartare e un Salame.

I mitili provengono dalla Spagna, mentre il Salame e la Tartare di Scottona sono italiani. Attenzione dunque, chi ha acquistato prodotti di questo genere deve controllare se marca e Lotto corrispondono.

InformazioneOggi

Massima attenzione soprattutto per quanto riguarda la Tartare, perché l’allerta è scattata già diversi giorni fa, e sembra che la carne sia contaminata da Salmonella. Essendo un prodotto che di solito si consuma crudo il pericolo di intossicazione è altissimo.

Salmonella “colpevole” anche del ritiro di un Salame intero, e dunque anche in questo caso bisogna prestare massima cautela. Per quanto riguarda le Cozze, invece, la motivazione del ritiro dagli scaffali è quella di “superamento dei limiti microbiologici“. Come sappiamo, il consumo di mitili non perfettamente puri può causare tossinfezioni anche gravi.

Chi ha messo nel carrello della spesa questo genere di prodotti è quindi invitato a controllare immediatamente Marca e Lotti, e a non consumarli. Riportandoli al negozio, otterrà un rimborso, anche senza esibire lo scontrino.

Nuovi richiami alimentari, ritirate Cozze, Tartare di Carne e un Salame: marche e i Lotti

Le cozze tolte dai negozi provengono dalla Spagna e come viene citato nella comunicazione ufficiale hanno superato il limite microbiologico consentito dalla Legge. Ecco Marca e Lotto.

  • Cozze “Special” (Mytilus galloprovincialis) – marchio “Effelle Pesca” – confezione in reti da 1 kg – numero di lotto FL 335600 – data di confezionamento 19/11/2022 – nell’azienda Effelle Pesca Srl, stabilimento di Bosco Mesola (prov. di Ferrara) – marchio di identificazione IT S1086 CE.

Per quanto riguarda il Salame, è di un tipo diverso rispetto a quelli ritirati qualche giorno fa. Si tratta di un rischio legato a contaminazione da batterio Salmonella. Ecco Marca e Lotto.

  • Salame Campagnolo “Le Selezioni Iperal” – forma intera da 700 gr. – numero di Lotto 3568 con scadenza 13/02/2023 – prodotto da Smapp Spa nello stabilimento di via Circonvallazione 7 a Trezzano sul Naviglio, Milano – marchio di identificazione IT 1031 L CE.

Passiamo ora alla Tartare di Scottona, ritirata sempre per rischio Salmonella.

  • Tartare di Scottona “Fiorani & C.” – confezione da 2 pezzi con peso totale 200 gr. – numero di lotto 45322TS con data di scadenza 25/11/2022 – prodotta dall’azienda Fiorani & C. Spa , nello stabilimento di via Coppalati 52 a Piacenza – marchio di identificazione IT 592S CE.
Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago