Potrebbe essere possibile avere il Reddito di cittadinanza, con zero tagli, anche se si lavora? I casi e la nuova Finanziaria
Il Reddito di cittadinanza è stata una misura molto discussa, in modo particolare dal nuovo esecutivo che durante la campagna elettorale ne ha parlato molto. Ma vi sarebbe la possibilitĂ di lavorare e non subire tagli rispetto al RdC? Ecco cosa câè da sapere e i casi in cui è previsto.
Per quanto concerne il RdC, allâinterno della nuova Finanziaria non vi sarebbero soltanto dei tagli. Pare, infatti, che tra le nuove inserite ve ne è una che aiuterĂ ad aumentare il reddito per ciascun nucleo familiare.
In pratica, vi è una novitĂ che andrĂ ad incidere proprio sulla somma percepita da chi beneficia della misura di sostegno. Allâinterno della Finanziaria inerente allâanno venturo, vi è la possibilitĂ di fare alcuni piccoli lavori con tanto di retribuzione, ma la somma del RdC non sarĂ intaccata.
Al momento, comâè noto, il reddito provenente dai lavori ed il RdC non sono del tutto cumulabili. Tra questi, però, vi è una compatibilitĂ perchĂŠ il Reddito è dato ai soggetti che lavorano, ma il guadagno non è tale da poter venire fuori da una condizione di povertĂ . Tra questi, però, non vi è una cumulabilitĂ del cento per cento.
Il RdC, in realtĂ , va ad integrare il reddito familiare. Maggiore è questâultimo minore sarĂ il RdC.
Nello specifico, il lavoro ha un peso dellâottanta per cento rispetto al reddito familiare. Per tale motivazione, alcune persone, potrebbero preferire continuare a percepire il reddito piuttosto che scegliere un lavoro breve. Infatti, in questo modo, potrebbero trovarsi privi di RdC ed anche di unâattivitĂ lavorativa.
Tale situazione ha chiaramente generato delle problematiche, in particolare in alcuni settori come quelli stagionali. Proprio per questo motivo, con la nuova Finanziaria, si è deciso di che vi è la possibilitĂ di svolgere unâattivitĂ lavorativa senza però tagliare il RdC. Ovviamente, vi sono delle limitazioni.
Ma cosa potrebbe accadere a tutte quelle perone che percepiscono il Reddito di Cittadinanza tra il 2023 ed il 2024? Ecco cosa câè da sapere in merito.
Ritornando allâargomento cardine di questo articolo, vi sarebbe dunque la possibilitĂ di lavorare pur non perdendo il RdC. Lâintroduzione della Finanziaria riguarda i lavori stagionali e quelli intermittenti.
Tale norma varrebbe solamente per lâanno prossimo dal momento che il RdC dovrebbe poi essere cancellato a partire dal 2024. Il massimo della somma percepita non concorre a determinare la misura economica dal momento che il limite max è di 3.000. La cifra, però, va considerata lorda.
Come si può vedere, vi è una differenza rispetto a quanto è accaduto fino ad oggi. Cominciare un lavoro da stagionali con una somma percepita i 3.000 euro lordo causerebbe una maggiorazione del reddito familiare dellâottanta per cento. Di conseguenza, il beneficio di 2.400 euro.
Se, ad esempio, vi è una famiglia formata da solamente 1 persona, che ha redditi pari a 0 ed ha un RdC di cinquecento euro. Se comincia unâattivitĂ lavorativa, i redditi inerenti allâanno sarebbero maggiorati e quindi la somma del RdC sarebbe non piĂš di cinquecento euro, ma di trecento ogni mese.
Con la novitĂ introdotta nella Legge di Bilancio, però, vi sarĂ la possibilitĂ di cominciare unâattivitĂ lavorativa e non vi saranno tagli sul RdC. Quindi, anche se vi è un aggiunta di 3.000 euro lordi, la misura resterĂ comunque di cinquecento euro.
Questo però vale soltanto per i lavori stagionali oppure intermittenti. Per quanto concerne, invece, le altre attività la normativa resta la medesima.
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…