Con l’arrivo dell’inverno in molti desiderano andare a sciare, ma quali sono i luoghi dove si spende meno in Italia? Ecco i posti dove si risparmia di più
Durante le feste natalizie, oppure durante i giorni a venire, potrebbe essere una buona idea andare a sciare, ma in Italia quali possono essere le mete più costose ma ugualmente da sogno? Ecco i posti dove è possibile risparmiare di più.
Dopo che la pandemia che per diverso tempo ha reso molto complicato andare a sciare quest’anno, dopo un iniziale rinvio, finalmente è possibile recarsi in uno stabilimento sciistico.
In tantissimi, infatti, non vedono l’ora di recuperare l’attrezzatura ed andare in qualche meravigliosa località dov’è possibile rilassarsi e concedersi qualche giorno lontano dal caos della grande città e dalla vita frenetica quotidiana.
Chiaramente, dati i rincari ed il caro vita, molti potrebbero evitare di spendere ulteriori somme di denaro per trascorrere qualche giorno in montagna. Ma non è tutto perduto, infatti, vi sono alcune località in Italia dov’è possibile sciare ed evitare di spendere una cifra blu.
Vi potrebbe dunque essere comunque la possibilitĂ di godersi qualche giorno immersi nella neve insieme alle persone che piĂą si amano. Ma quali sono questi luoghi? Ecco una breve lista delle possibili localitĂ .
Forse non tutti lo sanno, ma durante il periodo natalizio è possibile trascorrere alcuni giorni in diversi luoghi pagando davvero poco: ecco cosa c’è da sapere in merito.
Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, vi sarebbe dunque la possibilità di andare a sciare senza spendere un salasso ed è possibile farlo in Italia.
Anzitutto è importante tenere a mente un aspetto, ovverosia chi prima arriva meglio alloggia: in questo caso chi prenota prima spende di meno.
Infatti, prenotare con largo anticipo vi è la possibilità di trovare prezzi davvero molto convenienti. Ma vi sono comunque alcune località dove si spende comunque meno.
Una di queste località si trova in Abruzzo, precisamente a Pescasseroli. Qui vi è la possibilità di avere un biglietto per accedere agli impianti sciistici a diciotto euro al giorno. Oppure se si sceglie l’opzione settimanale questo costerà 105 euro.
Poi sono poi Andalo e Brentonico che si trovano in Trentino. Scanno, Abruzzo. Cimone in Emilia e Pila in Val d’Aosta. Infine, da prendere in considerazione vi è anche Tolomazzo in Friuli Venezia Giulia.
Insomma, a quanto pare sciare potrebbe essere un’opzione davvero possibile e sicuramente qualche giorno di tranquillità prima del rientro dopo le vacanze fa molto piacere.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…