Come+proteggere+i+Limoni+dal+freddo%2C+ecco+i+trucchi+per+salvaguardare+al+meglio+le+nostre+piante
informazioneoggi
/2022/12/05/come-proteggere-i-limoni-dal-freddo-ecco-i-trucchi-per-salvaguardare-al-meglio-le-nostre-piante/amp/
Lifestyle

Come proteggere i Limoni dal freddo, ecco i trucchi per salvaguardare al meglio le nostre piante

Published by

È arrivato l’inverno e dobbiamo proteggere i Limoni dal freddo: ecco come fare con i consigli degli esperti.

Le piante di Limone sono notoriamente delicate e sensibili alle basse temperature. Ma non dobbiamo temere: con alcuni piccoli accorgimenti possiamo proteggerle al meglio.

InformazioneOggi

Coltivare i Limoni, in vaso o in giardino, dà grandi soddisfazioni, e com’è noto si tratta di una delle piante più apprezzate in Italia. Ovviamente il loro habitat preferito si trova nelle Regioni meridionali, ma anche dove l’inverno è più rigido possiamo coltivarle senza farle soffrire.

Purtroppo ciò che danneggia irrimediabilmente i Limoni è soprattutto il vento, che se compare insieme a gelate può essere fatale. Non solo sull’arbusto ma proprio a livello radicale. Dunque se vogliamo proteggere la pianta è necessario adottare alcune precauzioni. Eccole tutte.

Come proteggere i Limoni dal freddo, tutti i trucchi

Contrariamente a quello che si può pensare, la pianta di Limone resiste bene anche a temperature notturne sui 4-5 gradi. Il problema sussiste se il freddo continua per più di una settimana, o se scende sotto lo zero. Inoltre la pianta non sopporta proprio il vento, e in particolar modo il maestrale, lo scirocco e la tramontana.

Quando parliamo di protezione della pianta ci immaginiamo subito i classici teli di tessuto-non tessuto che vanno a coprire la chioma. Vanno benissimo perché proteggono da gelate, vento e anche da eventuali cumuli di neve. Da evitare, invece, i sacchi di plastica.

Per sistemare al meglio la copertura è necessario creare attorno alla pianta una struttura: ad esempio con degli stecchi di bambù. In questo modo il telo non andrà a poggiare direttamente sulle foglie e la pianta potrà arieggiare meglio. Se pensiamo che farà particolarmente freddo possiamo usare anche due strati sovrapposti di telo.

Ricordiamo però che la pianta soffre anche e soprattutto nelle radici, e ancora di più se coltivata in vaso. Per proteggere tutto l’apparato, dunque, possiamo sollevare il vaso da terra, ponendo sotto di esso dei supporti come mattoni o legni. Inoltre i vivaisti consigliano di avvolgere il vaso con due strati: uno di juta e uno di “pluriball”. Il “pluriball” è il noto imballaggio di plastica con le bolle d’aria che possiamo reperire ovunque. Dopo averli sistemati attorno al vaso dobbiamo fissarli con del filo di rafia, per evitare che entri aria fredda tra il vaso e le coperture.

Un mito da sfatare, infine, riguarda la concimazione, che non deve essere attuato solamente in prossimità della fioritura ma anche agli inizi dell’autunno. Questo perché i Limoni, durante il periodo freddo “consumano” più sostanze nutritive, e dunque possiamo aiutarli con i concimi a base di lupini, i preferiti da queste piante. Li possiamo acquistare facilmente nei vivai.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago