Il+segreto+per+far+fiorire+le+Orchidee+e+mantenerle+in+salute+%C3%A8+nascosto+in+un+cucchiaino%2C+ecco+il+trucco+da+provare+subito
informazioneoggi
/2022/12/05/il-segreto-per-far-fiorire-le-orchidee-nascosto-in-un-cucchiaino-ecco-il-trucco/amp/
Lifestyle

Il segreto per far fiorire le Orchidee e mantenerle in salute è nascosto in un cucchiaino, ecco il trucco da provare subito

Published by

In molti tentano di far fiorire le orchidee più volte all’anno, ma non sempre riescono perché questa pianta è un po’ complicata da curare.

Nonostante le difficoltà, comunque, possiamo adottare alcuni trucchetti per mantenere in salute le nostre orchidee e soprattutto farle rifiorire ripetutamente.

InformazioneOggi

Se riceviamo in dono una di queste piante, o se vogliamo sperimentarne la coltivazione potremmo trovarci di fronte ad una delusione. Già, perché all’inizio si presentano colme di fiori, dai più sgargianti colori, e che durano anche a lungo. Una volta perso lo stelo, però, diventa molto difficile farne spuntare altri, e dunque ottenere altre fioriture.

Eppure un’Orchidea, se ben tenuta, ne regala anche due o tre all’anno, a seconda della specie cui appartiene. Ne esistono infatti più di 650 che regalano più di 20 mila varianti. Anche se, in effetti, quella che comunemente acquistiamo o troviamo nei negozi è la Phalaenopsis, caratterizzata da fiori che sembrano ali di farfalla.

Esistono tantissimi modi per prendersi cura della nostra Orchidea e ottenere soddisfazioni, ma c’è un trucco in particolare molto in voga, che promette risultati strepitosi. Andiamo a scoprirlo, e chissà che non funzioni davvero.

Il segreto per far fiorire le Orchidee e mantenerle in salute è nascosto in un cucchiaino, ecco il trucco da provare subito

Se abbiamo acquistato l’Orchidea in estate e adesso ha perso i fiori, possiamo prepararla affinché rifiorisca di nuovo. Con le temperature estive abbiamo imparato che questa pianta necessita di nebulizzazioni frequenti di acqua, perché ama il clima caldo-umido.

D’inverno, invece, possiamo diminuire le innaffiature ma attenzione, l’Orchidea vuole sempre la sua parte di umidità, che proprio durante la stagione fredda è minata dai termosifoni. Dunque dobbiamo continuare a spruzzare acqua quel tanto che basta per mantenerla umida al punto giusto.

Bisogna assicurare all’Orchidea anche la corretta illuminazione: sistemarla vicino ad una finestra è senza dubbio una buona idea ma attenzione, perché d’inverno si rischiano gli spifferi, cosa che è deleteria per questo tipo di pianta.

Infine, per nutrirla affinché fiorisca di nuovo possiamo usare tanti elementi naturali, come spieghiamo in un articolo dedicato. Oltre a questi, esiste un trucco che sembra funzioni davvero.

In pratica dobbiamo mettere un semplice cucchiaino di Bicarbonato di Sodio all’interno di uno spruzzino con 1 litro di acqua. Sembra che questo mix, nebulizzato sull’Orchidea una volta al giorno, favorisca la sua ricrescita. E anche i nuovi steli da cui poi nasceranno i fiori.

Non rimane che da provare, e goderci tante belle fioriture.

Published by

Recent Posts

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

19 ore ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

3 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago