In caso di disservizi di Poste Italiane i clienti possono inviare un reclamo seguendo delle istruzioni a seconda del tipo di servizio..
Poste Italiane ha alle spalle 160 anni di attività affiancando al servizio postale anche quello di risparmio postale, bancario e telecomunicazioni.
Gli uffici postali sono ubicati in tutte le città italiane e hanno il compito di mettere in pratica tutti i servizi offerti dall’azienda svolgendoli nel miglior modo possibile. Purtroppo, possono capitare dei disservizi come, ad esempio, un pacco smarrito, ma in questo caso non bisogna preoccuparsi perché Poste lo rimborsa.
A volte però per avere un rimborso è necessario che il cliente faccia un reclamo, non uno generico, ma deve variare nella modalità e nella forma. Poste Italiane mette a disposizione il servizio “reclami” in una sezione presente sul proprio sito.
Infatti, in caso di danneggiamento, di un ritardo nella consegna, di un mancato recapito il cliente di deve rivolgere alle poste.
Il reclamo è disciplinato dal decreto legislativo numero 261 del 1999 (articolo 14) pubblicato anche sul sito del ministero delle Imprese e del Made in Italy. Nell’articolo si stabilisce che i reclami postali dovranno essere indirizzati direttamente all’Azienda.
Questo perché è proprio Poste Italiane che deve garantire la qualità e l’affidabilità dei servizi su tutto il territorio nazionale. La Carta della qualità dei servizi, invece, prevede le modalità e le procedure per il reclamo. Come detto, questo dovrà essere differente per ogni disservizio postale subito.
Il cittadino che deve effettuare un reclamo a Poste Italiane riguardo i servizi postali (quindi, pacchi o corrispondenza) può, prima di sporgere un reclamo, contattare l’assistenza e chiedere informazioni in merito.
Per farlo può utilizzare il numero verde gratuito 803.160 (per rete fissa) oppure il numero 06.4526160 (per mobile e fisso con una tariffa decisa dall’operatore).
Invece, nel caso in cui il richiedente viva all’estero il numero da chiamare sarà lo 02.82443399 preceduto da +39 (che è il prefisso per l’Italia). Un altro modo è leggere le FAQ, ovvero le domande e le risposte per provare a risolvere in autonomia il problema.
A questo punto nel caso in cui si voglia procedere con il reclamo è possibile presentare il modulo compilato in ogni sua parte e messo a disposizione sul sito inviandolo tramite:
Ovviamente, è possibile anche presentare un reclamo a Poste Italiane recandosi presso un ufficio postale.
Qualora il reclamo a Poste Italiane riguardi i servizi finanziari è possibile presentarlo compilando il modulo “reclami servizi finanziari BancoPosta” oppure inviando una lettera dettagliata tramite:
Anche in questo caso il reclamo può essere presentato presentando presso un ufficio postale.
Inoltre, il richiedente, se la risposta da parte di Poste Italiane sia insoddisfacente, può rivolgersi a mediatori (arbitro bancario finanziario; conciliatore bancario finanziario; arbitro per le controversie finanziarie). In casi estremi, come sottolinea la stessa Poste Italiane, all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM).
Invece, se il disservizio riguarda la PostePay il richiedente dovrà compilare il modulo “reclami servizi finanziari PostePay” oppure inviare una lettera dettagliata tramite:
Come nei casi precedenti, anche in questo è possibile recarsi presso un ufficio postale e presentare una lettera di reclamo.
Il reclamo può essere presentato anche in caso di disservizi di un ufficio postale: eccessiva attesa, orario di apertura non rispettato, comportamento scorretto del personale, interruzione linea telematica.
Il richiedente può consultare le FAQ per trovare una soluzione in autonomia oppure richiedere informazioni e assistenza compilando un modulo online o telefonando al numero verde 803.1601. Potrà anche compilare una lettera da spedire con raccomandata a Casella Postale 160 00144 Roma (RM) oppure consegnata direttamente presso un ufficio postale.
In questo caso Poste Italiane distingue due tipi di reclami per i due differenti prodotti:
Infine, per i fondi comuni di investimento il cliente di Poste Italiane può presentare un reclamo tramite:
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…