Cosa si intende per parenti e affini, in relazione alla fruizione della agevolazioni previste dalla Legge 104? Scopriamolo.
La Legge 104 stabilisce che solo alcuni soggetti hanno diritto ai benefici, in ordine prioritario. Per tale motivo, è necessario capire quali sono i corretti gradi di parentela ed affinità .
Uno degli elementi piÚ problematici della Legge 104, infatti, è proprio quello relativo alla definizione di parenti e affini, cioè dei familiari caregivers che possono fruire delle agevolazioni.
La vicenda è di particolare importanza per i permessi retribuiti, specialmente laddove la normativa fa genericamente riferimento ad affini e parenti di secondo e terzo grado. à bene specificare, dunque, che non sempre, dal punto di vista giuridico, il grado di parentela coincide con quello comune. Ad esempio, un cugino di primo grado non è un parente di primo grado. Analizziamo, dunque, la vicenda nel dettaglio.
Consulta anche il seguente approfondimento: âPermessi legge 104: quali sono i requisiti per richiederli? Il dettaglio fondamentaleâ.
Chi sono i parenti caregivers che possono richiedere i permessi retribuiti per assistere un disabile grave, ai sensi della Legge 104?
Nello specifico:
Se lâindividuazione del genitore, del coniuge, partner o convivente di fatto non presenta difficoltĂ , lo stesso non può dirsi per i parenti e gli affini entro il secondo e il terzo grado.
Lâart. 74 del Codice civile stabilisce che la parentela è âil vincolo esistente tra persone che discendono da uno stesso stipiteâ, cioè un antenato comune.
La parentela può aversi in due modi:
La Legge 104, poi, fa riferimento anche allâaffinitĂ . Essa è, ai sensi dellâart. 78 del Codice civile, âil vincolo tra un coniuge e i parenti dellâaltro coniugeâ, ad esempio, tra suoceri o cognati. La normativa sottolinea che ciascuno è affine dellâaltro coniuge nella stessa linea (retta o collaterale) e nello stesso grado (primo, secondo, terzo) in cui è parente di uno dei coniugi.
Cosa significa? Ad esempio, la suocera e il genero sono affini in linea retta e di primo grado, perchĂŠ, in seguito al matrimonio, si crea il vincolo di affinitĂ tra il genero e i parenti della moglie.
Potrebbe interessarti anche il seguente articolo: âLegge 104: tutte le agevolazioni che spettano a disabili e caregiver poco conosciute ma con grandi vantaggiâ.
La semplice definizione di parenti ed affini, tuttavia, non è sufficiente. Per la corretta fruizione della agevolazioni della Legge 104, infatti, bisogna individuare il grado, cioè lâentitĂ di vicinanza sussistente tra i soggetti che hanno un legame.
I parenti che hanno un grado piÚ basso (cioè il primo) sono quelli che hanno un vincolo piÚ stretto. Per la legge, il vincolo reale di parentela scompare a partire dal sesto grado.
Lâart. 76 del Codice civile sancisce anche che:
Degli esempi possono aiutare a comprendere tale meccanismo. Tra un nonno e un nipote la parentela è in linea retta di secondo grado. Per quale motivo? PerchÊ si devono conteggiare tutti i parenti che ci sono tra di essi. In totale, sono 3: nonno, padre e figlio. Se si esclude il capostipite, ne rimangono due (quindi si tratta di parentela di secondo grado).
Zio e nipote, invece, sono legati da una parentela in linea collaterale di terzo grado. Si risale, infatti, dal nipote allâantenato comune (cioè il nonno) e poi si scende verso il figlio (cioè lo zio). Nel complesso, ci sono 4 gradi, dai quali si deve eliminare il capostipite.
Sia per la parentela sia per lâaffinitĂ , ci sono 3 distinti gradi.
I parenti di primo grado sono:
I parenti di secondo grado sono:
I parenti di terzo grado sono:
Gli affini di primo grado sono:
Gli affini di secondo grado sono:
Gli affini di terzo grado sono:
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…