Iscrizione+scuola+e+data+per+inoltrare+la+domanda%3A+tutto+quello+che+bisogna+sapere
informazioneoggi
/2022/12/07/iscrizione-scuola-quando-come-domanda/amp/
Scuola

Iscrizione scuola e data per inoltrare la domanda: tutto quello che bisogna sapere

Published by

Come funziona la iscrizione a scuola, dettagli su quando fare la domanda, tempi e modalità: i dettagli circa le prime classe di ciascun ordine e grado

C’è sempre grande attenzione sul tema scuola quando si parla di iscrizione, ecco come funziona la domanda, quando farlo come: i dettagli a seguire.

InformazioneOggi

Come ciascun anno, l’iscrizione alle prima classi di scuola occorre presentarla entro il primo mese dell’anno solare, dunque la scadenza da tener presente è quella del trenta gennaio 2023.

Ciascuna scuola ha ricevuto il contatto da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito, in relazione a dover dare indicazioni in merito all’iscrizione scuola. Di riflesso quest’ultime forniscono dunque alcune indicazioni, mediante i propri siti, al fine di di consentire l’iscrizione all’anno scolastico.

Ciascuno può trovare dunque i passaggi e le info sui portali di ogni Istituto Scolastico, tuttavia qualora si rendesse necessario, vi è la possibilità di contattare la scuola chiedendo un appuntamento, andando fisicamente presso gli uffici.

Al di là di tutto, il Ministero comunque ha reso disponibile l’applicazione Scuola in chiaro. Si tratta di un sistema di info in merito all’offerta formativa, strutture e attrezzare inerenti dislocate sul territorio nazionale.

Quando fare domanda per la iscrizione a scuola

Tanti e diversi gli spunti di interesse quando in generale si parla di scuola, e si pensi ad esempio al concorso straordinario bis: non tutti sanno cosa succede nel caso di rinuncia al posto del vincitore.

Oppure ancora, si consideri la tredicesima a dicembre: assegni più ricchi ma ecco dove finirà una parte, in quali spese.

Tornando però al tema in oggetto, già sin dalle prossime settimane vi sarà l’attivazione del portale iscrizioni online“, che attualmente si trova in aggiornamento.

Tale portale consente l’invio della domanda di iscrizione scuola all’istituto oggetto della scelta per leccassi prima della scuola statale primaria e secondaria di 1° e 2° grado.

Al contempo, si può anche avere accesso a diversi materiali e preziose info in merito alla compilazione della domanda, come compiere al meglio la scelta circa la struttura ed altro ancora.

Poi, sul sito vi è possibilità di invio della domanda, che in base a ciò che viene comunicato dal Ministero si prevede solo dalle ore 08.00 del 09.01.23 alle ore 20.00 del giorno 30.01.2023.

Domande scuola: online primaria e secondaria di 1° e 2° grado, cartacea per scuola infanzia

Per quanto concerne l’iscrizione alla scuola primaria e secondaria di 1° e 2° grado, verrà fatta online, mentre cartacea sarà la domandare quanto concerne quella dell’infanzia, che si  deposita all’istituto oggetto della scelta.

Occorre prestar attenzione ad un aspetto. L’iscrizione online si lega anche ai percorsi di istruzione e formazione professionale con erogazione in regime di sussidiarietà circa ist. professionale e centro di formazione professionale delle Regioni. Così come scuola paritaria che prenderanno parte alla procedura di tipo telematico.

La possibilità dell’invio della richiesta mediante il servizio iscrizione online, accessibile dal sito del Ministero si lega all’accesso mediante credenziali digitali quali SPID, CIE, eIdas.

È possibile presentare soltanto una dpmanda, ma si prevede anche l’aggiunta di una preferenza qualora vi fosse esubero della prima selezionata. In tal caso la famiglia vedrà l’arrivo di una e-mail o un contatto mediante app IO.

Religione o attività alternative

Un altro aspetto da tener presente in merito all’iscrizione è quello che si lega alla decisione in merito a prender parte o meno alle lezioni di religione. Oppure, ancora, se prender parte ad attività alternative.

Mediante il MODULO B vi è modo di scegliere per quanto concerne l’insegnamento della religione cattolica. Una decisione che si lega a tutto l’anno. E per quelli a seguire quando l’iscrizione è d’ufficio.

Per quanto concerne il MODULO C, si può decidere l’attività alternativa qualora non si intenda avvalersi della religione cattolica. Possibilità di scelta fra attività didattiche e formative, di studio, o ancora di ricerca individuale assistiti da un docente.

E ancora, attività di studio in assenza di supervisione, per quanto concerne gli alunni della scuola secondaria di 2° grado. Oppure la non frequentazione nelle ore di religione con uscita anticipata o entrata alla seconda ora qualora vi fosse corrispondenza negli orari delle classi.

QUI, la nota sulle iscrizioni da parte del Ministero dell’Istruzione del Merito con le info, moduli e gli allegati di cui prendere visione.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago