Le truffe del pellet sono ormai molto numerose e diverse sono le segnalazioni, ma come ci si può difendere online? Ecco cosa câè da sapere in merito
In tantissimi sicuramente avranno sentito parlare delle truffe del pellet, queste infatti risultano essere abbastanza comuni soprattutto in questo periodo che in molti, a causa del caro bollette, cercano modi alternativi per risparmiare. Vi sono però alcuni accorgimenti da tenere quando si decide di acquistare online: ecco cosa câè da sapere.
Di recente, molte persone hanno deciso di utilizzare metodi alternativi per difendersi dal freddo invernale e tra questi vi è anche quello della stufa a pellet. Come a volte accade, però, in rete vi sono alcuni siti truffaldini che promettono lâacquisto del pellet a costi veramente ridotti.
Di conseguenza, vi è la possibilitĂ di incappare in truffe. Le segnalazioni sono molte, tanto che anche la Polizia Postale ha deciso di rendere noto un avviso in cui vi sono alcune indicazioni da tenere bene a mente prima di procedere allâacquisto.
Forse non tutti lo sanno, ma vi è unâalternativa al pellet altrettanto vantaggiosa, economica e soprattutto valida. Ma di cosa si tratta? Ecco cosa câè da sapere in merito.
Ritornando allâargomento cardine di questo articolo, le truffe del pellet risultano essere molto comuni.
Di recente, infatti, una lettrice di Informazione Oggi ha deciso di inviare una segnalazione alla testata giornalistica proprio per dare la sua testimonianza in merito alla questione.
La persona in questione ha spiegato che sia lei che sua madre sono incappate in una truffa dopo essersi rivolte ad un sito di marketplace proprio per acquistare un bancale di pellet ad un prezzo vantaggioso.
La lettrice ha continuato a spiegare che dopo quindici giorni di attesa del pellet non si vedeva nemmeno lâombra. Di conseguenza, la persona interessata ha contattato il rivenditore e questâultimo le avrebbe assicurato lâarrivo della merce ordinata.
Di seguito, il numero telefonico della persona interessata sarebbe stato bloccato dal rivenditore. Chiaramente, la persona in questione aveva giĂ versato un acconto per la merce.
Come anticipato, la anche la Polizia Postale ha deciso di pubblicare un avviso proprio sulla sua pagina web proprio per evitare tali situazioni spiacevoli.
Lâavviso diramato dalla Polizia Postale risale allo scorso luglio, ma risulta essere molto utile anche in questo periodo.
La Postale spiega che vi potrebbero essere alcuni soggetti che creano delle pagine false in cui vi è garantita la fornitura di pellet ad un prezzo davvero molto vantaggioso. Spesso vi è la richiesta di pagare in modo anticipato con bonifici. In seguito, però, il pellet non viene recapitato.
Vi sono però delle metodologie da utilizzare per evitare di incappare in una truffa. La Postale consiglia, prima di procedere allâacquisto, di fare una verifica sulla pagina web dellâAgenzia delle Entrate per capire se la P.IVA del rivenditore ha corrispondenza con unâazienda reale.
Oppure si può considerare di controllare se la pagina web in questione sia già stata segnalata o meno come sito truffaldino da qualcun altro. Ed infine controllare i feedback lasciati da altri utenti inerenti al rivenditore.
Come anticipato nel paragrafo precedente, risultano essere di fondamentale importanza le recensioni. Solitamente, infatti, i diversi siti hanno feedback inerenti al servizio ed ai prodotti.
Una pagina web molto utile per verificare le varie recensioni è Trustpilot. Su tale pagina web, infatti, i diversi utenti scrivono recensioni proprio riguardanti i vari e-shop che si trovano in rete.
Ad ogni modo, qualora sâincappasse in una qualsiasi truffa è molto importante rivolgersi alla Polizia Postale e seguire le indicazioni.
Raccontaci una truffa subita o se si ha il dubbio di vivere una situazione di raggiro o frode. Il team si avvale di Esperti che potranno consigliare cosa fare per tutelarsi. Inviare una mail con i propri dubbi o quesiti qui: Segnalazione Truffe.
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…