Asta+BTP+e+nel+calendario+di+dicembre+novit%C3%A0+per+gli+investitori
informazioneoggi
/2022/12/12/asta-btp-nel-calendario-dicembre-novita-per-gli-investitori/amp/
Finanza

Asta BTP e nel calendario di dicembre novità per gli investitori

Published by

Il 13 dicembre 2022 ci sarà l’asta dei titoli di Stato a medio-lungo termine BTP. Ecco quali sono le altre date da segnare in agenda.

Sul sito del ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) c’è il comunicato stampa (numero 203 del 9 dicembre 2022) relativo all’emissione dei titoli a medio-lungo termine.

InformazioneOggi

Nel comunicato oltre a rendere noto l’emissione dei BTP e del relativo calendario con le operazioni di sottoscrizione, stabilisce che «le aste dei BTP Short Term e dei BOT previste per mercoledì 28 dicembre nonché le aste di titoli a medio-lungo termine previste per giovedì 29 dicembre non avranno luogo». Il motivo lo rende noto sempre il MEF: «ampia disponibilità di cassa e delle ridotte esigenze di finanziamento».

Insomma, l’asta del 13 dicembre sembrerebbe l’ultimo collocamento del 2022. Per conoscere le date delle prossime aste BTP, BOT e degli altri titoli di Stato bisognerà attendere la pubblicazione del nuovo calendario emissioni 2023.

Asta BTP e nel calendario di dicembre novità per gli investitori

Nell’ultima asta di collocamento di titoli a medio-lungo termine ci sono BTP con scadenza 3 anni (due tranche) e 7 anni.

Le sottoscrizioni per questi titoli seguiranno il seguente calendario:

  • 13 [sic] dicembre 2022: prenotazione da parte del pubblico;
  • 13 dicembre 2022 (entro le ore 11): asta BTP medio-lungo;
  • 14 dicembre 2022 (entro le ore 15:30): asta supplementare;
  • 15 dicembre 2022: regolamento sottoscrizioni.

Il meccanismo utilizzato per il collocamento sarà l’asta marginale. Gli operatori Specialisti in titoli di Stato e Aspiranti Specialisti potranno partecipare in proprio e per conto terzi. Le domande di partecipazione dovranno contenere al massimo 5 offerte ciascuno con un prezzo diverso il cui importo non potrà essere inferiore a 500.000 euro di capitale nominale. Offerte con importi inferiori non saranno considerati.

Le domande dovranno essere inviate alla Banca d’Italia tramite il sistema telematico Rete nazionale interbancaria con le modalità già conosciute agli operatori.

Alla successiva asta supplementare potranno partecipare solo gli Specialisti in titoli di Stato, purché abbiano partecipato all’asta BTP ordinaria.

Infine, il MEF rende anche noto che con quest’asta «i titoli BTP 7 anni (15 novembre 2022/15 dicembre 2029 ISIN IT0005519787) sono ammessi all’attività di stripping, come previsto dal decreto ministeriale n. 96718 del 7 dicembre 2012».

Caratteristiche dei titoli in collocamento il 13 dicembre 2022

Il primo titolo è la quinta trance di BTP 3 anni con codice ISIN IT0005514473:

  • emissione: 17 ottobre 2022;
  • scadenza: 15 gennaio 2026;
  • cedola annuale: 3,50%;
  • data pagamento cedola: 15 gennaio 2023 (scadenza successiva 15 luglio);
  • importo minimo/massimo offerto (miliardi di euro): 1.500/2.000.

Po c’è la nona tranche dei BTP 3 anni con vita residua 2 anni e ISIN IT0005474330:

  • emissione: 16 dicembre 2021;
  • scadenza: 15 dicembre 2024;
  • cedola annuale: 0,00%;
  • data pagamento cedola: 15 giugno 2023;
  • importo minimo/massimo offerto (miliardi di euro): 1.000/1.500.

Infine, la terza tranche del BTP 7 anni con codice ISIN IT0005519787:

  • emissione: 15 novembre 2022;
  • scadenza: 15 dicembre 2029;
  • cedola annuale: 3,85%;
  • data pagamento cedola: 15 giugno 2023;
  • importo minimo/massimo offerto (miliardi di euro): 3.000/3.500.
Published by

Recent Posts

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

3 giorni ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

4 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago