I beneficiari delle agevolazioni previste dalla Legge 104 hanno diritto anche all’erogazione di ulteriori prestazioni economiche?
La Legge 104 del 1992 stabilisce una serie di benefici e sussidi (soprattutto economici e lavorativi) per i disabili gravi e per i loro familiari caregivers.
È possibile consiliare la fruizione delle misure previste da tale normativa con ulteriori sussidi economici, come, per esempio il Reddito di Cittadinanza e la pensione di invalidità civile? Scopriamo cosa stabilisce la disciplina di riferimento.
Non perdere il seguente approfondimento: “Invalidità e Legge 104: la percentuale che permette di ricevere l’assegno mensile e non solo“.
Tranquillizziamo i nostri lettori, specificando che le agevolazioni previste dalla Legge 104 non precludono l’accesso ad ulteriori prestazioni. Devono essere rispettati, tuttavia, determinati requisiti reddituali, amministrativi e sanitari.
In particolare, le misure economiche più diffuse che sono riconosciute ai possessori di Legge 104 sono le seguenti:
Per comprendere quali prestazioni possono essere percepite contemporaneamente, però, è necessario fare riferimento alla differenza tra handicap e invalidità.
I portatori di handicap sono coloro che sono affetti da una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabile o progressiva, che causa problemi relazionali, di integrazione lavorativa e di apprendimento. L’handicap deve essere accertato da una Commissione medico legale dell’ASL, che rilascia un verbale, nel quale è indicata la percentuale della disabilità.
L’invalidità civile, invece, spetta nel caso di una diminuzione della capacità lavorativa (accertata da una Commissione medico legale) di 1/3.
Per l’accesso ai sussidi economici della Legge 104, tuttavia, è necessario possedere una percentuale di handicap di almeno il 33,33% oppure di invalidità di almeno il 74%.
La Commissione medica può assegnare 3 tipi di giudizio:
È bene precisare, però, che per ricevere anche il riconoscimento dei sussidi economici, come la pensione di invalidità, bisogna possedere una percentuale di invalidità compresa tra il 74% e il 99%.
Con il 100% di invalidità, inoltre, se si è impossibilitati a deambulare o a compiere i normali atti quotidiani autonomamente, spetta l’indennità di accompagnamento.
La Legge 104 è compatibile con la pensione di invalidità. Tale erogazione viene concessa, dall’INPS, in presenza di un determinato requisito anagrafico, di una percentuale d’invalidità e di un requisito reddituale.
In particolare, la legge prescrive i seguenti presupposti:
L’ammontare della pensione di invalidità, attualmente, è di 291,69 euro al mese, versata per 13 mensilità.
Al raggiungimento dei 67 anni di età, i percettori perdono tale misura, che viene incorporata dall’assegno sociale sostitutivo.
I portatori di handicap con un’inabilità al 100% hanno diritto anche alla pensione d’inabilità civile. Anche in tal caso, bisogna rispettare dei requisiti anagrafici e reddituali.
Nel dettaglio:
La cifra della pensione di inabilità è di 291,69 euro al mese, erogata per 13 mensilità.
Il sussidio, inoltre, è compatibile con lo svolgimento di un’attività lavorativa, con le prestazioni versate per lavoro o servizio e causa di guerra e con ulteriori trattamenti economici previdenziali, come la pensione di vecchiaia e superstite.
I portatori di handicap grave ed invalidi totali incapaci di deambulare o di compiere gli atti quotidiani in autonomia, possono accedere anche all’indennità di accompagnamento.
La mensilità di tale prestazione è pari a 525,17 euro. In tal caso, non sussistono soglie anagrafiche o reddituali.
I minori portatori handicap, inoltre, fino al compimento dei 18 anni, possono ottenere l’indennità di frequenza. È necessario, però, che il reddito annuo non sia maggiore di 5.010,20 euro. Lo scopo di tale sussidio è quello di favorire l’introduzione nell’ambiente scolastico e sociale del minore disabile. A tal fine, è versata una cifra di 291,69 euro al mese, per 12 mensilità.
Per ulteriori informazioni su quest’ultima prestazione, consulta il seguente articolo: “Indennità di frequenza: le operazioni per rinnovarla, non tutti le conoscono“.
La Legge 104 può essere integrata anche con l’indennità di comunicazione e la pensione ai sordi.
L’indennità di comunicazione ai sordi, del valore di 260,76 euro al mese, è riconosciuta per 12 mensilità ai portatori di handicap che possiedono tali requisiti:
Per la pensione ai sordi, invece, è richiesta un’età anagrafica tra i 18 anni e i 67 anni. Per ottenerla, bisogna dimostrare il la sordità o un’ipoacusia pari o superiore a 75 decibel di media tra le frequenze 500, 1.000, 2.000 hertz nell’orecchio migliore. Il limite di reddito per ottenerlo è fissato dalla legge ogni anno. La prestazione è versata per 13 mensilità.
La Legge 104, infine, può essere integrata con il Reddito di Cittadinanza. Tale prestazione, tuttavia, è riconosciuta ai soggetti affetti da disabilità solo se hanno un reddito inferiore a 9.360 euro.
Per i portatori di handicap che vivono da soli, l’ammontare del Reddito di Cittadinanza è uguale ad una cifra massima di 500 euro e viene accreditata ogni mese sulla carta PostePay RdC.
Se, inoltre, il richiedente vive in affitto o sta pagando un mutuo per la prima casa, ha diritto ad ottenere fino a 3.360 euro all’anno, a titolo di contributo per il pagamento del canone di locazione . Spetta, infine, un importo massimo di 1.800 euro annui, per il pagamento della rata mensile del finanziamento ipotecario.
Fare la spesa sarà più conveniente con il trucchetto che vi sveliamo, utile per accedere…
Anche i disoccupati che svolgono lavori occasionali hanno diritto all'indennità NASpI, ma devono rispettare precisi…
Ci sono tantissimi benefici per le persone più anziane, che spesso necessitano di maggiori tutele.…
Per non ricevere penalizzazioni sull'assegno pensionistico è fondamentale scegliere accuratamente la tipologia di trattamento. Nel…
Chi affitta in nero un immobile rischia sanzioni molto severe in caso di controlli fiscali.…
L'Agenzia delle Entrate ha avviato una nuova campagna di controlli grazie a un nuovo algoritmo.…