Un nuovo bonus per gli elettrodomestici da 150 euro potrebbe essere pronto per essere discusso dietro la proposta della Lega.
Molti sono gli emendamenti proposti dopo la conferenza stampa per la presentazione della bozza della legge di Bilancio 2023.
Attualmente, la legge finanziaria è in attesa di essere discussa in Parlamento. Fin da subito il governo Meloni ha stabilito che le principali risorse fossero dedicate al sostegno economico alle famiglie.
Nel passaggio tra le commissioni di Camera e Parlamento, la bozza della legge di Bilancio può essere arricchita di nuovi emendamenti; oppure, può subire un taglio. Tra gli emendamenti proposti interessante è quello presentato dalla Lega di Matteo Salvini. Si tratta del bonus da 150 euro per gli elettrodomestici.
GiĂ il governo Draghi con il bonus mobili ed elettrodomestici aveva proposto un incentivo simile, ma sfruttato solo nellâambito dei lavori di ristrutturazione. Quindi, non deve essere confuso con quello previsto nella legge di Bilancio 2023.
Ă noto che quando si compra casa uno degli aspetti da considerare sono gli elettrodomestici che costano sempre di piĂš in proporzione allâavanzare della tecnologia. Gli elettrodomestici però hanno vita breve; infatti, la loro durata media è di 10 anni.
Proprio per far fronte a questi acquisti imprevisti la Lega ha proposto un nuovo bonus come sostegno alle famiglie che intendono acquistare elettrodomestici. Nello specifico, lavatrici, lavastoviglie e frigoriferi, i tre elettrodomestici piĂš energivori. In effetti, si stima che questi consumano oltre il 40% dellâenergia elettrica.
Inoltre, sostituire un elettrodomestico âvecchioâ con uno di classe energetica superiore potrebbe ridurre la bolletta di circa 150 euro allâanno.
Per poter usufruire del bonus la condizione è questa: rottamare un elettrodomestico vecchio di almeno 10 anni con uno nuovo. Si potrebbe beneficiare di uno sconto del 25% da attuare al momento dellâacquisto fino a 150 euro.
In linea di massima, lâincentivo sui può chiedere per lâacquisito di questi elettrodomestici:
Per rottamare un elettrodomestico di grandi dimensioni bisogna consegnare a un centro raccolta comunale oppure consegnare il vecchio al venditore nel momento dellâacquisto del nuovo.
Invece, i piccoli elettrodomestici possono essere lasciati presso i punti vendita senza lâobbligo di acquistarne uno nuovo oppure a un centro raccolta.
Si consiglia di verificare le modalitĂ presso un rivenditore oppure sul sito della regione o del comune
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…