Non+solo+Vaccini%2C+anche+l%26%238217%3Battivit%C3%A0+fisica+protegge+dal+Covid%3A+lo+Studio
informazioneoggi
/2022/12/18/fare-attivita-fisica-protegge-dal-covid-lo-studio/amp/
Lifestyle

Non solo Vaccini, anche l’attività fisica protegge dal Covid: lo Studio

Published by

L’Attività fisica protegge dal Covid? Un recente studio ha analizzato le probabilità di ammalarsi gravemente in due gruppi di soggetti.

La lotta al Covid si arricchisce sempre di più di particolari notizie grazie all’immensa Ricerca che stanno facendo gli scienziati.

InformazioneOggi

La malattia ha suscitato ovviamente più “urgenza” e curiosità rispetto ad altre, poiché praticamente sconosciuta. Oggi per fortuna il Covid fa meno paura, anche se alcuni soggetti restano a rischio.

Come per altre malattie, infatti, esistono delle persone che se colpite dalla forma acuta rischiano gravi danni e anche la morte. Ecco perché i medici consigliano vivamente la vaccinazione. Ma come per altre malattie, la vaccinazione non è l’unico modo per difendersi. Oltre alle terapie possiamo fare molto anche e soprattutto a livello di prevenzione.

Innumerevoli studi hanno dimostrato proprio il fatto che seguendo una dieta sana e adottando uno stile di vita moderato si scongiurano molte delle più comuni malattie. Obesità, ipertensione, alcuni tipi di cancro e Ictus e Infarti. Ma accade anche col Covid? Ecco cosa è emerso da uno studio.

Non solo Vaccini, anche l’attività fisica protegge dal Covid: lo Studio

Anche senza essere medici o scienziati, possiamo facilmente intuire che un corpo in salute riesce a difendersi meglio dagli attacchi esterni. Questo accade per molte malattie già conosciute e anche col Covid.

Naturalmente – e purtroppo aggiungiamo – la sola Dieta Mediterranea o un po’ di stretching non bastano a non ammalarsi mai, ma possono comunque aiutare molto. Un recente studio ha osservato la salute di alcuni soggetti e ha espresso una conclusione molto interessante.

Lo studio si intitola “Associazione tra attività fisica regolare ed effetto protettivo della vaccinazione contro SARS-CoV-2. Studio caso-controllo sudafricano“. È stato pubblicato sul British Journey of Sports Medicine, e noi ne riportiamo una sintesi.

La volontà dei ricercatori era quella di capire se vi fosse una maggior probabilità di manifestare la forma grave di Covid tra i vaccinati non che facevano anche attività fisica. Gli scienziati hanno preso in esame quasi 200 mila casi e li hanno divisi: in vaccinati con bassa attività fisica; vaccinati con moderata attività fisica e vaccinati con alta attività fisica.

Stando ai risultati, è emerso che le persone fisicamente più attive hanno meno probabilità di ammalarsi gravemente. Più nello specifico:

  • L’efficacia del vaccino all’interno del gruppo a bassa attività è stata del 60%
  • del 72,1% per il gruppo di attività moderata
  • e dell’85,8% per il gruppo ad alta attività

Dunque un corpo allenato e sano in quanto stimolato con l’attività fisica beneficia ancora di più della protezione del vaccino. Che ricordiamo non rende totalmente immuni dalla malattia ma evita l’insorgere della forma grave.

Nelle conclusioni dello studio si invita a diffondere maggiormente il concetto che insieme alla vaccinazione è bene promuovere anche altre buone abitudini, come appunto quella dell’esercizio fisico.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

8 ore ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

3 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago