Con i suggerimenti di Chef Cannavacciuolo ricette e pranzi di Natale riscuoteranno un enorme successo, eccoli tutti.
Gli appassionati di cucina conosceranno senz’altro lo stile impeccabile di Cannavacciuolo, ma soprattutto la semplicità delle sue ricette. Che però stupiscono anche i palati più esigenti.
A Natale, lo sappiamo, vogliamo viverci i momenti a tavola nel modo più sereno e gioviale. Ma al tempo stesso anche sfoggiare prelibatezze e golosità . E può non essere così semplice.
Anche perché spesso gli invitati sono davvero molti e si sa, le nostre cucine non sono certo quelle professionali che si trovano nei ristoranti. Poi dobbiamo ammettere che non tutti siamo abituati a preparazioni complesse, ricette regionali che non usiamo tutti i giorni, o piatti che conosciamo poco.
Per fortuna ci arrivano preziosi suggerimenti, e nientemeno che dal noto Chef, famoso proprio per sfornare piatti eccezionali in modo semplice. Vediamo quali dei suoi trucchi possiamo sfruttare per le prossime festivitĂ , e riscuotere successo con amici e parenti.
Chi ama cucinare, per la famiglia o per passione, conoscerà senza dubbio lo Chef che ha partecipato a molte trasmissioni famose. La sua peculiarità è proprio il personaggio, che ha reso meno “complicate” le ricette, permettendo a chiunque di sfoggiare piatti a 5 stelle.
Oltre a condurre MasterChef e altre trasmissioni, Cannavacciuolo ha anche scritto diversi libri di cucina, l’ultimo dei quali si intitola “Il meglio di Antonino. 127 ricette” ed è edito da Einaudi.
Anche senza acquistarlo, però, possiamo trovare nelle sue numerose interviste dei preziosi consigli per preparare ricette gustose in modo facile. Le Feste di Natale sono belle a tavola, insieme agli affetti più cari, e trascorrerle tra forno e piano cottura non è l’ideale.
Secondo le Chef, basta preparare piatti gustosi ma non impegnativi, come ad esempio tra i primi. Pasta patate e Cozze, gli immancabili tortellini in brodo, e anche spaghetti allo Zafferano, questi ultimi per variare un po’ e non rischiare di “fallire” con la preparazione del risotto.
Per quanto riguarda i secondi piatti, Cannavacciuolo offre suggerimenti in grado di accontentare tutti, sia con la carne che col pesce. Dal Branzino con funghi al Vitello in crosta con salsa al Tartufo, dai gamberoni alla piazzaiola al BaccalĂ mantecato, dalle scaloppine al Marsala alle Polpette vegane con cicerchie, salsa di ravanello e ribes.
Fondamentale, secondo lo Chef, è scaglionare le preparazioni e suddividerle tra i giorni precedenti alle cene o pranzi di Natale. Le salse e creme devono essere preparate in anticipo e poi conservate ben chiuse in frigorifero. Idem per quanto riguarda i dolci: oltre al panettone possiamo preparare una torta al cioccolato e marmellata di Papaya o sorbetti ghiacciati al limone da tenere in freezer. Così come i cannoli, che riempiremo di ricotta e canditi solamente all’ultimo minuto.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…