Il Natale è prossimo, domenica oltre a celebrare la festività, potremmo renderci conto di come siano trascorsi già tre mesi dall’ultima tornata elettorale, era il 25 settembre. Sotto l’albero quali saranno i risultati degli ultimi sondaggi politici dell’anno?
Prosegue il buon momento di Fratelli d’Italia che supera quota 30%, mentre le ultime indagini confermano la debacle di Berlusconi e del Partito Democratico.
Un buon Natale, ma non propriamente per tutti. Partiamo da chi lo festeggerà con il vento in poppa. L’ultima indagine annuale curata da Agi/YouTrend conferma quanto ben delineato dalle urne di settembre: la costante crescita del partito della premier Giorgia Meloni.
Il partito della premier Giorgia Meloni, FdI, compie un altro balzo in avanti, portando a casa un altro punto, In una quindicina di giorni Fratelli d’Italia sale al al 30,6%. Insomma, una conclusione d’anno coi botti e tranquille festività natalizie per la Meloni e i suoi.
Sotto l’albero però vi è chi troverà anche carbone. Nella coalizione dell’Esecutivo si palesano sempre più i passi a rilento di Forza Italia. Il partito di Berlusconi è cinto nella morsa dei due soci ‘sovranisti’ e deve cedere mezzo punto, scendendo al 6,4%. I continui scivoloni del “cavaliere” pesano e non poco, l’ultimo nella cena di Natale con il suo Monza.
L’altro grande “ammalato” che vien fuori dai sondaggi in questione è l’ormai lungo degente Partito Democratico, che da un lato non è capace di rendersi protagonista come forza d’opposizione, dall’altra sconta le ribaltine intrinseche al partito per lo “scandalo Qatar” divampato in Europa, senza tralasciare la disputa interna sul congresso. I dem hanno smarrito negli ultimi 15 giorni all’incirca un punto, naufragando sotto il 16 %.
Sebbene il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte non approfitti della dipartita dei dem, i pentastellati si confermano al 17,2%, ossia come seconda forza politica dello Stato.
La Lega prova a sopravvivere all’8,8%, sintomi di quanto i ridondanti proclami di Matteo Salvini non abbiano in alcun modo presa sull’elettorato, emigrato tra FdI, Forza Italia e Terzo Polo. La coppia Calenda-Renzi non molla, il Terzo Polo si attesta al 7,9%.
Per quel che concerne le coalizioni, al momento il patto di centrodestra varrebbe il 47,1% dei voti, mentre il sommarsi dei voti del centro sinistra con quelli di Movimento 5 Stelle e Terzo Polo, il 46,9%.
Fratelli d’Italia 30,6 (+1,0)
Movimento 5 Stelle 17,2 (=)
Partito Democratico 15,9 (-0,8)
Lega 8,8 (=)
Terzo Polo 7,9 (+0,1)
Forza Italia 6,4 (-0,5)
Verdi/Sinistra 3,5 (-0,1)
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…