Fari+abbaglianti%3A+in+molti+li+usano+a+sproposito+rischiando+multe+salate
informazioneoggi
/2022/12/25/fari-abbaglianti/amp/
Economia

Fari abbaglianti: in molti li usano a sproposito rischiando multe salate

Published by

In caso di scarsa luminosità i fari abbaglianti sono necessari, ma usati in modo improprio si rischiano multe salate.

L’uso dei fari è disciplinato dal Codice della strada e nello specifico dall’articolo 153. L’uso improprio comporta per l’automobilista multe e sanzioni anche molto salate.

InformazioneOggi

Secondo la normativa i fari abbaglianti devono essere spenti quando si incontrano altri veicoli sostituendoli con quelli anabbaglianti. L’uso improprio degli abbaglianti può provocare incidenti e il governo ha reso che nel 2023 darà importanza anche alla sicurezza stradale che dovrebbe partire fin dalla scuola.

Fari abbaglianti: in molti li usano a sproposito rischiando multe salate

I fari abbaglianti servono per illuminare le strade con scarsa luminosità, devono essere utilizzati sempre fuori dai centri abitati e sostituiti dai fari anabbaglianti (ma solo se necessario) quando:

  • si incrociano altri veicoli;
  • l’auto è dietro un’altra. Però nel caso in cui si volesse sorpassare è possibile l’utilizzo a intermittenza senza dimenticare l’indicatore della freccia;
  • si rischia di abbagliare i pedoni, i conducenti di veicoli che circolano sui binari o su corsi d’acqua;
  • c’è la nebbia perché la visibilità sarebbe ulteriormente ridotta.

In pratica, i fari abbaglianti possono essere utilizzati solo in questi casi limitati e potranno essere sostituiti, invece, dalle luci di posizione o dagli anabbaglianti.

Capita che gli abbaglianti siano utilizzati in modo intermittente anche per segnalare, ad esempio, un posto di blocco. Questa pratica, ormai consueta, e in realtà un illecito amministrativo e come tale prevede una multa per uso improprio dei fari abbagliati.

L’importo prevista è compreso tra gli 80 e i 335 euro. Nello stesso tempo, saranno decurtati anche 3 punti dalla patente di guida.

Perché è vietato l’uso?

I fari abbaglianti sono vietati per un motivo molto semplice: la luce prodotta è orientata verso l’alto. Si tratta di un orientamento indispensabile in molte situazioni ma pericoloso in altre. Infatti, oltre a dar fastidio agli altri automobilisti o ai pedoni può provocare incidenti. Per lo stesso motivi, sono vietati anche le luci considerati come illuminazione supplementare: un esempio sono i led non omologati sotto la scocca dell’auto.

Anabbaglianti uso obbligatorio

Come detto, in sostituzione ai fari abbaglianti si possono utilizzare gli anabbaglianti ma solo per necessita. L’orientamento di queste luci è proiettato verso terra e perciò non danno fastidio né a pedoni né agli altri conducenti. Inoltre, il loro uso è obbligatorie in questo circostante:

  • mezz’ora dopo il tramonto e mezz’ora dopo l’alba;
  • nelle gallerie;
  • in caso di nebbia;
  • in caso di precipitazioni nevose;
  • quando c’è scarsa visibilità;
  • in autostrada e su strade extraurbane.

La normativa che interessa i fari anabbaglianti è l’articolo 152 del Codice della strada che anche in questo caso, in caso di uso improprio, prevede una multa: da 41 a 168 euro e una decurtazione di 2 punti dalla patente.

Tra l’altro bisogna fare attenzione a non circolare con un faro rotto, danneggiato o bruciato. Infatti, anche in questo caso si tratta di illecito amministrativo e il conducente dovrà pagare una multa compresa tra gli 81 e gli 844 euro.

Published by

Recent Posts

INPS avvisa 700.000 utenti: l’email che non devi assolutamente ignorare

Una comunicazione ufficiale sarà recapitata nelle prossime settimane: controlla attentamente la tua posta. Spesso, quando…

9 ore ago

Blackout elettrici: quando scatta il rimborso automatico in bolletta

Cosa prevede la normativa in caso di interruzioni prolungate della fornitura di energia elettrica. Le…

10 ore ago

Voglia di dolce a dieta? Scopri i latticini amici della linea

Dolci e dieta possono convivere: i latticini giusti aiutano a restare in forma senza rinunciare…

13 ore ago

730, stop ai rimborsi di luglio: migliaia senza accredito

Rimborso 730: ritardi e cause dei mancati accrediti nella busta paga di luglio. In molti…

16 ore ago

Allarme pensioni: l’INPS sta chiedendo indietro i soldi, scopri se sei coinvolto

INPS, arriva la quattordicesima ma attenzione a spenderla: questi pensionati dovranno restituire i soldi. Come…

18 ore ago

Figli a scuola o all’università? Scopri subito tutti i bonus 2025 (fino a 2.000€!)

Agevolazioni 2025 per studenti e famiglie: tutti gli incentivi scolastici ed extrascolastici. Per le famiglie…

1 giorno ago