Ecco la ricetta di un Sapone e Detersivo fai da te da provare immediatamente: sarà molto meglio dei prodotti industriali.
Stiamo assistendo ad un fenomeno molto interessante: forse cominciamo ad “aprire gli occhi”. Iniziamo a comprendere che non tutto ciò che ci viene proposto è davvero utile alle nostre esigenze.
Il benessere piace a tutti, è quasi un’ovvietà, ma probabilmente le cose stanno cambiando davvero. Sarà per la crisi economica, per una presa di coscienza o per entrambi i fattori, ma sta accadendo davvero.
Da decenni l’industria ci propone la “soluzione” a qualsiasi tipo di problema, esigenza e/o necessità. Oltre a quelle primarie naturalmente. E ne abbiamo usufruito tutti. Però forse abbiamo perso qualcosa per la strada: la conoscenza dei nostri nonni, lo spirito d’inventiva che consentiva una vita piena e dignitosa. E anche il divertimento di sperimentare qualcosa di diverso. Senza che qualcuno lavori sempre e per forza per conto nostro.
Potremmo disquisire a lungo su determinate tematiche, ma lo scopo di questo articolo è semplicemente divulgativo. Offriamo una comoda ricetta per realizzare in casa un efficace detergente. Ma anche, si spera, uno spunto di riflessione.
In molti dei nostri articoli parliamo delle innumerevoli possibilità di ricorrere alle ricette della nonna per ovviare a problemi casalinghi e non solo. Certo a volte i rimedi non sono eccezionali, ma tentar non nuoce, soprattutto se parliamo di strumenti per le pulizie. Basta adottare le precauzioni minime, come l’uso di guanti e protezioni individuali, e fare dei test su piccole superfici per evitare danni.
Se vogliamo un detersivo efficace, sbiancante e soprattutto profumato, abbiamo due opzioni: acquistarne uno dei tanti che troviamo sugli scaffali oppure autoprodurlo. Per chi scegliesse la seconda, ecco la ricetta.
Procedimento. Per prima cosa riduciamo in scaglie il sapone di cocco, perché andrà sciolto. Mettiamo le scaglie in un pentolino con i 2 litri di acqua e cominciamo a mescolare bene. Aggiungiamo poi il detergente al cocco e continuiamo a mescolare, e infine aggiungiamo anche l’acqua ossigenata. Il risultato dovrà essere un composto fluido, omogeneo e senza grumi.
A questo punto mettiamo da parte il composto e lasciamolo riposare per almeno sei ore, durante le quali si addenserà. Una volta compatto, potremo ricavarci delle tavolette di sapone detergente, profumato e con proprietà sbiancanti e sgrassanti. Potremo usarlo sui vestiti, per il lavaggio a mano o anche per pre-trattarli.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…