Certificazione+Unica+2023%3A+bozza+con+modello%2C+istruzioni%2C+scadenze+e+tante+novit%C3%A0
informazioneoggi
/2022/12/30/certificazione-unica-2023-bozza-istruzioni-scadenze-novita/amp/
Economia

Certificazione Unica 2023: bozza con modello, istruzioni, scadenze e tante novità

Published by

La Certificazione Unica è un documento importante per la dichiarazione dei redditi che i lavoratori devono consegnare ogni anno.

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la bozza di questo documento annunciandolo tramite un comunicato stampa il 15 dicembre 2022.

InformazioneOggi

La bozza (l’originale sarà pubblicato nelle prossime settimane) contiene il modello, le istruzioni e alcune novità introdotte quest’anno. Segnaliamo che nel medesimo comunicato stampa l’Agenzia delle Entrate ha reso noto anche la pubblicazione della bozza della Dichiarazione IVA per il 2023.

Certificazione Unica 2023: bozza con modello, istruzioni, scadenze e tante novità

La Certificazione Unica non è altro che l’ex CUD, ovvero il documento che i datori di lavoro consegnano ai propri dipendenti ogni anno. Per i pensionati e i titolari di altre prestazioni questo documento sarà inviato dall’INPS.

La Certificazione Unica è importante per la compilazione della dichiarazione dei redditi.

Due sono le scadenze fondamentali da tener presente. La prima è il 16 marzo 2023 esclusivamente in modalità telematica. Sono tenuti a rispettare obbligatoriamente questa scadenza i seguenti soggetti sia a dipendenti sia i pensionati. La seconda scadenza, il 31 ottobre 2023, è destinata alle somme corrisposte dei lavoratori autonomi che è anche la scadenza del Modello 770.

Novità nel modello

Le novità del modello Certificazione Unica 2023 riguardano soprattutto i nuovi criteri delle detrazioni per familiari a carico, del trattamento integrativo e del bonus carburante.

Le detrazioni a carico dovranno tenere conto dell’assegno unico e universale per i figli a carico fino a 21 anni. Il trattamento integrativo, invece, sarà riconosciuto con nuove modalità a coloro che hanno un reddito inferiore a 15mila euro. Però, in base a specifici requisiti anche a coloro che presentano un reddito fino a 28mila euro.

Infine, il bonus carburante sarà esente fino a 200 euro per lavoratore.

Istruzioni per la compilazione

La bozza del modello (così come lo sarà il modello originale) della Certificazione Unica 2023 è suddivisa in tre sezioni che andranno compilate secondo le istruzioni fornite.

La prima sezione è il frontespizio. Qui saranno riportate tutte le informazioni sulla tipologia di comunicazione, i dati del sostituto di imposta o del dichiarante firmatario, la firma e l’impegno della presentazione telematica.

Invece, nella seconda sezione, il quadro CT, andranno inserite le informazioni sulla ricezione in via telematica dei dati relativi ai modelli 73. L’ultima sezione, infine, è la certificazione Unica vera e propria. Qui sono inseriti i dati fiscali e previdenziali relativi al lavoro dipendente o del lavoro autonomo, provvigioni, i redditi diversi. Ma anche i dati relativi alle certificazioni dei redditi riguardanti le locazioni brevi.

L’invio del modello della Certificazione Unica può essere fatto sia dal soggetto interessato oppure da un intermediario abilitato. Il sistema invierà una comunicazione come prova della presentazione dei dati.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago